Da due giorni accuso forte prurito vulvare e sensazione di secchezza vaginale

Buongiorno a tutti i medici che prestano la loro disponibilità soprattutto a noi giovani...sono una ragazza di 21 anni e da circa 3 anni ho rapporti (sempre PRPOTETTI) con lo stesso ragazzo ...da due giorni accuso forte prurito vulvare e sensazione di secchezza vaginale...mi trovo nel periodo ovulatorio e ho avuto perdite giallastre un pò più abbondanti del solito soltanto 2 giorni fa ad ora le perdite sono quasi assenti, ho pensato alla candida albicans ma non sono presenti perdite simili a "ricotta"...il mio medico curante mi ha prescritto,senza visitarmi, la somministrazione di 1 ovulo ad azione antimicotica che ho inserito in vagina la scorsa notte (Sertagyn) e lavande con acqua e bicarbonato..il mio quesito è: dopo quanto tempo l'ovulo suddetto fa azione? e, premettendo che io e il mio ragazzo pratichiamo sesso orale (non protetto)da meno di 1 anno, quali tipi di malattie che concordano cn i miei sintomi potrei aver contratto?lui non accusa sintomi di nessun genere...sono molto preocuppata in quanto ho letto di infezioni quali la clamidia e altre e vorrei sapere se possono essere contratte solo oralmente in quanto, ripeto, i rapporti sono SEMPRE protetti con PRESERVATIVO e avvengono con la stessa persona da tre anni, preciso che è l'unica persona con cui ho avuto rapporti nella mia vita e lo stesso vale anche per lui...ringrazio nuovamente e auguro un buon lavoro a tutti i medici del forum
Dr.ssa Manuela Steffè Ginecologo 189 4
Salve.

L'ambiente vaginale, normalmente, non è sterile.

Anzi, è presente un pool di microorganisni in equilibrio tra loro, con la prevalenza del bacillo di Doderlein.

Detto ciò, qualsiasi condizione generale alterata può modificare l'equilibrio e indurre la prevalenza di alcuni germi opportunisti.

Altro discorso è la Chlamydia, germe patogeno ( ossia che produce patologie), che si trasmette per via sessuale... ma capisca bene: è necessario avere un rapporto sessuale con individuo positivo, che quindi a sua volta ha "ricevuto" la Chlamydia mediante contatto sessuale da altro individuo affetto.

Non so se ho chiarito tutto...
Saluti,

Dr.ssa Manuela Steffè

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2010
Ex utente
Chiarissima grazie...quindi secondo lei da cosa potrebbe essere causato questo fastidioso prurito,associato alla secchezza, al leggero gonfiore e a dolore se si esercita leggera pressione sulla parte interessata?specifico anche che l'ultimo rapporto risale a 1 settimana prima della comparsa dei sintomi...ringrazio nuovamente per la disponibilità
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Manuela Steffè Ginecologo 189 4
E' possibile che sia candida.

La terapia l'ha fatta ora, aspetti una settim circa e se non trova netto miglioramento, senta la sua ginecologa per eventualmente eseguire dei tamponi specifici.

Ciao
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2010
Ex utente
La ringrazio davvero buon lavoro =)
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su vulvodinia

Altri consulti in ginecologia