Fitte sesta settimana gravidanza
Gentili dottori,
secondo i miei calcoli dovrei essere entrata nella sesta settimana di gravidanza (u.m. 4.4.2010, beta hcg al 17.5: 18652). Da un paio di giorni avverto delle piccole fitte al basso ventre e un senso di fastidio al fianco sinistro, indolenzimenti del tutto simili a quelli che provavo quando ero in ovulazione, quasi delle "punture di spillo" che tendono ad attenuarsi fino a sparire standomene distesa. La risposta del mio ginecologo non ha tolto i miei dubbi sulle cause di questo malessere: si è infatti limitato a dirmi che a questo stadio della gravidanza non si può sapere come andrà, che avrei potuto prendere del buscopan in caso di dolore, salvo recarmi subito al pronto soccorso in caso di dolori intensi. Visto che fortunatamente al momento questi fastidi sono sopportabilissimi, e pertanto eviterei di far ricorso a medicinali, gradirei però sapere la vostra opinione sulle cause di questo mio malessere, per capire meglio cosa sta succedendo al mio corpo e se posso stare tranquilla.
Vi ringrazio per la pazienza.
p.s. Ho l'ecografia prenotata tra 15 gg. Non so se può servire, ma l'ultima eco effettuata in fase preconcezionale, quando ancora prendevo la pillola mercilon, evidenziava delle ovaie dall'aspetto follicolare o microfollicolare.
secondo i miei calcoli dovrei essere entrata nella sesta settimana di gravidanza (u.m. 4.4.2010, beta hcg al 17.5: 18652). Da un paio di giorni avverto delle piccole fitte al basso ventre e un senso di fastidio al fianco sinistro, indolenzimenti del tutto simili a quelli che provavo quando ero in ovulazione, quasi delle "punture di spillo" che tendono ad attenuarsi fino a sparire standomene distesa. La risposta del mio ginecologo non ha tolto i miei dubbi sulle cause di questo malessere: si è infatti limitato a dirmi che a questo stadio della gravidanza non si può sapere come andrà, che avrei potuto prendere del buscopan in caso di dolore, salvo recarmi subito al pronto soccorso in caso di dolori intensi. Visto che fortunatamente al momento questi fastidi sono sopportabilissimi, e pertanto eviterei di far ricorso a medicinali, gradirei però sapere la vostra opinione sulle cause di questo mio malessere, per capire meglio cosa sta succedendo al mio corpo e se posso stare tranquilla.
Vi ringrazio per la pazienza.
p.s. Ho l'ecografia prenotata tra 15 gg. Non so se può servire, ma l'ultima eco effettuata in fase preconcezionale, quando ancora prendevo la pillola mercilon, evidenziava delle ovaie dall'aspetto follicolare o microfollicolare.
[#1]
La presenza di doloretti o fitte in fase iniziale di gravidanza e' un evento frequente che non deve allarmare, se non sono presenti perdite di sangue o forti dolori pelvici (e' dovuto alla crescita dell'utero e "stiramento" delle strutture legamentose)
Saluti
Saluti
Dr. Marcello SERGIO
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
www.marcellosergio.it
"La ginecologia a portata di donna"
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 42.8k visite dal 20/05/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.