Ectopia
Buongiorno,
la ringrazio per la risposta al mio precedente consulto. Avrei un'altra domanda da farle: l'ectopia è una lesione intraepiteliale di basso grado (LSIL)? Può degenerare in cancro? Che altri problemi puoò dare in una giovane donna trentenne?
Grazie.
la ringrazio per la risposta al mio precedente consulto. Avrei un'altra domanda da farle: l'ectopia è una lesione intraepiteliale di basso grado (LSIL)? Può degenerare in cancro? Che altri problemi puoò dare in una giovane donna trentenne?
Grazie.
L'ectopia (chiamata comunemente "piaghetta") non è una lesione a rischio, ma un esito spesso di fenomeni infiammatori, spesso può dare sanguinamenti dopo i rapporti, ma nessun rischio di degenerazione.
Saluti
P.S.: continui se vuole ad utilizzare questo post senza aprirne altri
Dr. Marcello SERGIO
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
www.marcellosergio.it
"La ginecologia a portata di donna"

Utente
Buongiorno,
la ringrazio per la risposta rasserenante. Non mi spiego perché allora l'attuale ginecologa si sia tanto allarmata e mi abbia allarmato. Le ho fatto esplicitamnete la stessa domanda e mi ha detto che dovevo aspettare la biopsia e che la lesione era molto grande.
Trovare un ginecologo bravo è cosi difficile?
Chiedo questo perché ho cambiato da poco ginecoloco perché quello di prima era troppo superficiale ossia diceva che non avevo nulla e mi dava sempre cure che alla fine non mi risolvevano il probelma. Questa ginecologa però mi sembra eccessiva. La prima volta che mi visitò disse che avevo la clamidia e che se volevo avere figli dovevo curarla. Non mi spiegò cosa fosse questa cosa e presi un grosso spavento. Poi mi fece fare il tampone e non avevo nulla.
Ritornando al discoso ectopia lei midice che può essere esito di processi infiammatori, ma non è dunque una conformazione naturale del collo dell'utero? ossia non si ha dunque dalla nascita?
la ringrazio per la risposta rasserenante. Non mi spiego perché allora l'attuale ginecologa si sia tanto allarmata e mi abbia allarmato. Le ho fatto esplicitamnete la stessa domanda e mi ha detto che dovevo aspettare la biopsia e che la lesione era molto grande.
Trovare un ginecologo bravo è cosi difficile?
Chiedo questo perché ho cambiato da poco ginecoloco perché quello di prima era troppo superficiale ossia diceva che non avevo nulla e mi dava sempre cure che alla fine non mi risolvevano il probelma. Questa ginecologa però mi sembra eccessiva. La prima volta che mi visitò disse che avevo la clamidia e che se volevo avere figli dovevo curarla. Non mi spiegò cosa fosse questa cosa e presi un grosso spavento. Poi mi fece fare il tampone e non avevo nulla.
Ritornando al discoso ectopia lei midice che può essere esito di processi infiammatori, ma non è dunque una conformazione naturale del collo dell'utero? ossia non si ha dunque dalla nascita?
Ribadendo che non si tratta di una lesione a rischio, né congenita, è opportuno che l'ectopia venga curata con ovuli riepitelizzanti o venga identificata l'eventuale causa infiammatoria e/o infettiva. Riprendendo il post precedente, riporti l'esito della biopsia.
Saluti
Saluti

Utente
Buongiorno,
oggi ho rifatto la biopsia e colonscopia, e mi hanno anche trovato un polipo del cc hntz perioue che mi hanno asportato e sottoposto a es istologico. Inoltre la ginecologa ha notato un area anormale e anche li ha fatto biopsia. Mi devo preoccupare? Il polipo è qualcosa di maligno?
oggi ho rifatto la biopsia e colonscopia, e mi hanno anche trovato un polipo del cc hntz perioue che mi hanno asportato e sottoposto a es istologico. Inoltre la ginecologa ha notato un area anormale e anche li ha fatto biopsia. Mi devo preoccupare? Il polipo è qualcosa di maligno?
Attenda la risposta dell'esame istologico e ne riporti il referto. Il polipo e' benigno ed al momento non vi e' motivo di preoccupazione
Saluti
Saluti

Utente
Buongiorno,
la ringrazio molto per l risposta, appena avrò l'esito della biopsia lo pubblicherò. Lei vorrei fareun atra domanda:è normale avere perdite di sangue dopo tre giorni dall'operazione? Qundo finirano? E vorei chiederle anche se è meglio non fare bagni al mare o in piscina fino a che non si è cicatrizzatala ferita e se si per quanto tempo.Inoltre sto usado lavande pormegyn per rinfrescare e pulire l'interno vagina..faccio bene? c'è una cura consiglita dopo interventi di questo tipo?
grazie
la ringrazio molto per l risposta, appena avrò l'esito della biopsia lo pubblicherò. Lei vorrei fareun atra domanda:è normale avere perdite di sangue dopo tre giorni dall'operazione? Qundo finirano? E vorei chiederle anche se è meglio non fare bagni al mare o in piscina fino a che non si è cicatrizzatala ferita e se si per quanto tempo.Inoltre sto usado lavande pormegyn per rinfrescare e pulire l'interno vagina..faccio bene? c'è una cura consiglita dopo interventi di questo tipo?
grazie
E' normale avere delle perdite che possono durare qualche gg. E' sconsigliato fare i bagni almeno per 7-10gg. Non risulta la lavanda da lei citata
Saluti
Saluti

Utente
L'intervento mi è stato fatto giovedì 15 luglio ed oggi 19 luglio ho ancora perdite di sangue. E' normale ?

Utente
L'intervento mi è stato fatto giovedì 15 luglio ed oggi 19 luglio ho ancora perdite di sangue. E' normale ?

Utente
CHE TI CURE POSSO FARE POST INTERVENTO- HA DELLE LAVANDE DA CONSIGLIARMI?
Puo' utilizzare il Fitostimoline soluz ginec
Questo consulto non costituisce in alcun modo una prescrizione medica, per la quale si rimanda al curante.
Saluti
Questo consulto non costituisce in alcun modo una prescrizione medica, per la quale si rimanda al curante.
Saluti

Utente
Buongiorno,
mi hanno comunicato a voce che l'esito della biopsia è negativo. Non sono ancora potuta andare a ritirare il referto però. Per quanto riguarda la ricerca di HPV non devo farla? Si vede da una biopsia se ho o meno il virus? E perchè tre esiti del pap test mi ha dato alterazione cellulare anomala se poi la biopsia è risultata negativa? Di fatto ame continuano perdite consistenti e mi è stato detto che è normale. Mi è stata data una cura di betadie eneoxene ma sinceramente è dal 2003 che faccio queste cure senza alcun risultato. Ho chiesto inoltre alla ginecologa se potevo bruciare la piaghetta e se poteva essere quella la causa ma mi è stato detto che è meglio non procedere perchè il collo dell'utero è pulito ed è meglio lasciare tutto cosi. Ho fatto il tampone mesi fa ma non avevo nulla quindi non posso essere candida o altri batteri. Cmq riporto il referto appena ne sarò in possesso.
mi hanno comunicato a voce che l'esito della biopsia è negativo. Non sono ancora potuta andare a ritirare il referto però. Per quanto riguarda la ricerca di HPV non devo farla? Si vede da una biopsia se ho o meno il virus? E perchè tre esiti del pap test mi ha dato alterazione cellulare anomala se poi la biopsia è risultata negativa? Di fatto ame continuano perdite consistenti e mi è stato detto che è normale. Mi è stata data una cura di betadie eneoxene ma sinceramente è dal 2003 che faccio queste cure senza alcun risultato. Ho chiesto inoltre alla ginecologa se potevo bruciare la piaghetta e se poteva essere quella la causa ma mi è stato detto che è meglio non procedere perchè il collo dell'utero è pulito ed è meglio lasciare tutto cosi. Ho fatto il tampone mesi fa ma non avevo nulla quindi non posso essere candida o altri batteri. Cmq riporto il referto appena ne sarò in possesso.
dalla biopsia si puo' vedere se e' presente il virus sulla sede della lesione prelevata. Vista la negatività dei paptest sarebbe utile eseguire l'HPV Dna-test per la tipizzazione del virus (se presente)
saluti
saluti

Utente
Buongiorno,
la ginecologa però non mi ha detto che è presente ma solo che l'esito è negativo e che le perdite abbondanti che ho sono normali.
Quello che non capisco è perchè tre pap test di fila mi hanno diagnosticato un alterazione cellulare ASCUS e possibile hpv.
Il pap test ha cosi bassa predittività?
la ginecologa però non mi ha detto che è presente ma solo che l'esito è negativo e che le perdite abbondanti che ho sono normali.
Quello che non capisco è perchè tre pap test di fila mi hanno diagnosticato un alterazione cellulare ASCUS e possibile hpv.
Il pap test ha cosi bassa predittività?
Il paptest denota la presenza del virus a livello cellulare, per questo sarebbe utile l'HPV test, a chiarire la situazione in modo definitivo
Saluti
Saluti

Utente
buongiorno,
riporto esito biopsia
diagnosi istologica
1)polipo endocervicale
2)portio: mucosa endocervicale con infiltrazione flogistica cronica del corion. coesistono lamine di epitelio squamoso con marcata infiltrazione granulocitaria.
che posso fare per smettere di avere perdite? la ginecola mi ha detto nulla perchè sono fisiologiche. mi confermate?
riporto esito biopsia
diagnosi istologica
1)polipo endocervicale
2)portio: mucosa endocervicale con infiltrazione flogistica cronica del corion. coesistono lamine di epitelio squamoso con marcata infiltrazione granulocitaria.
che posso fare per smettere di avere perdite? la ginecola mi ha detto nulla perchè sono fisiologiche. mi confermate?
La biopsia non denota particolari problemi. E' corretto quanto detto dalla sua ginecologa, forse i problemi potevano essere causati dalla presenza del polipo. Attenda qualche tempo e riferisca se vi sono altri problemi
Saluti
Saluti

Utente
Buongiorno,
a distanza di 1 anno ho fatto esame HPV ed è risultato negativo, ho rifatto pap test e viene sempre ASCUS. ho rifatto colposcopia a luglio e mi hanno detto che l'ectopia mi crea queste perdite e mi danno infiammazione e questo porta il pap test a questi esiti. tutte le volte mi dicono di rifare il pap test e mi danno cure tipo ovuli e lavande che non risolvono il problema.
l'ultima visita di luglio 2011 la ginecologa mi ha consigliato di bruciare la piaghetta. che ne pensa? un'altra ginecologa mi ha detto che non avendo ancora avuto gravidanze e avendo l'utero pulito è meglio non bruciarla
consigli?
domani ho prenotato un'altra colposcopia da un'altra ginecologa per sicurezza.
secondo lei è opportuno che la rifaccia? è opportuno riufare i pap test anche se danno sempr elo stesso esito?
in tutto questo i rapporti sessuali possono peggiorare l'infiammazione'?
grazie
a distanza di 1 anno ho fatto esame HPV ed è risultato negativo, ho rifatto pap test e viene sempre ASCUS. ho rifatto colposcopia a luglio e mi hanno detto che l'ectopia mi crea queste perdite e mi danno infiammazione e questo porta il pap test a questi esiti. tutte le volte mi dicono di rifare il pap test e mi danno cure tipo ovuli e lavande che non risolvono il problema.
l'ultima visita di luglio 2011 la ginecologa mi ha consigliato di bruciare la piaghetta. che ne pensa? un'altra ginecologa mi ha detto che non avendo ancora avuto gravidanze e avendo l'utero pulito è meglio non bruciarla
consigli?
domani ho prenotato un'altra colposcopia da un'altra ginecologa per sicurezza.
secondo lei è opportuno che la rifaccia? è opportuno riufare i pap test anche se danno sempr elo stesso esito?
in tutto questo i rapporti sessuali possono peggiorare l'infiammazione'?
grazie
Per prima cosa consiglierei di affidarsi ad un unico medico e seguire i suoi consigli!
Ritengo che possa essere utile eseguire un trattamento DTC o laser sulla zona interessata, per risolvere definitivamente il problema (non vi sono rischi per future gravidanze)
Saluti
Ritengo che possa essere utile eseguire un trattamento DTC o laser sulla zona interessata, per risolvere definitivamente il problema (non vi sono rischi per future gravidanze)
Saluti

Utente
Buongiorno,
mi scusi ma adistanza di anni mi si ripropone lo stesso problema e ho deciso di fate la dtc. Posso sapere bene in cosa consiste? se si sente male o se fa male dopo l'operazione?
che tipo di rischi ha? è meglio il laser? che differenza c'è fra i due?
mi scusi ma adistanza di anni mi si ripropone lo stesso problema e ho deciso di fate la dtc. Posso sapere bene in cosa consiste? se si sente male o se fa male dopo l'operazione?
che tipo di rischi ha? è meglio il laser? che differenza c'è fra i due?
Si tratta di una "bruciatura", non è dolorosa, non vi sono rischi, se correttamente eseguita.
Il laser ha un'azione più "penetrante", anche se è maggiormente indicato per il trattamento di lesioni virali
Saluti
Il laser ha un'azione più "penetrante", anche se è maggiormente indicato per il trattamento di lesioni virali
Saluti

Utente
ma è vero che poi non potrò aver rapporti sessuali per 1 mese?
dopo l'intervento che tipo di disturbi si hanno? perdite bruciori?
dopo l'intervento che tipo di disturbi si hanno? perdite bruciori?

Utente
La ringrazio per le risposte, mi scusi ma sono abituata ad informarmi sempre molto.
Ho letto che è meglio non effettuare l'intervento se ci sono processi infiammtori in atto, che cosa potrebbe succedere?
io al momento ho una vaginite prima che venga il ciclo è il caso che la curi?
e se mi fanno l'intervento che ho ancora la vaginite che succede?
Inoltre i medici mi hanno detto che non è doloroso l'intervento, invece ho letto alcune testimonianze che dicono invece sia doloroso.
fa male o no o dipende da persona a persona? è possibile fare un anestesia?
Ho letto che è meglio non effettuare l'intervento se ci sono processi infiammtori in atto, che cosa potrebbe succedere?
io al momento ho una vaginite prima che venga il ciclo è il caso che la curi?
e se mi fanno l'intervento che ho ancora la vaginite che succede?
Inoltre i medici mi hanno detto che non è doloroso l'intervento, invece ho letto alcune testimonianze che dicono invece sia doloroso.
fa male o no o dipende da persona a persona? è possibile fare un anestesia?
Sarebbe meglio curare la vaginite, dipende anche dal tipo di infezione.
L'anestesia di solito non è prevista, alcune volte può essere applicato localmente un gel anestetico, solitamente non è doloroso.
Saluti
L'anestesia di solito non è prevista, alcune volte può essere applicato localmente un gel anestetico, solitamente non è doloroso.
Saluti

Utente
Ho capito grazie, un ultima domanda, è possibile praticare il nuoto dopo l'intervento?
Io vado in piscina quasi tutti i giorni e mi hanno detto che non si puo' dopo l'intervento mi conferma?
Io vado in piscina quasi tutti i giorni e mi hanno detto che non si puo' dopo l'intervento mi conferma?

Utente
Buongiorno,
ho parlato con la mia ginecologa e invece mi ha detto che mi farà l'anestesia con la puntura. Le torna? tutti mi dicono che non fanno l'anestesia, è possibile farla quindi?
Non ho capito perchè mi ha detto cosi'.
Ma è doloroso o no questo intervento?
Non so sto rinunciando all'idea di falro per via di troppi pareri contrastanti. Un ginecolo mi ha detto che se lo lascio cosi avrò problemi a rimanere in cinta, un altro che non devo tolgierlo perchè ho il collo dell'utero pulito, un altro che potrebbe insinuarsi il papilloma virus se non lo curo.
Mi sa dire esattamente cosa comporta se non lo faccio?
Continuo solo ad avere perdite o veramente potrebbe causarmi problemi durante i rapp sessuali?
E cosa centra il papilloma?
grazie
ho parlato con la mia ginecologa e invece mi ha detto che mi farà l'anestesia con la puntura. Le torna? tutti mi dicono che non fanno l'anestesia, è possibile farla quindi?
Non ho capito perchè mi ha detto cosi'.
Ma è doloroso o no questo intervento?
Non so sto rinunciando all'idea di falro per via di troppi pareri contrastanti. Un ginecolo mi ha detto che se lo lascio cosi avrò problemi a rimanere in cinta, un altro che non devo tolgierlo perchè ho il collo dell'utero pulito, un altro che potrebbe insinuarsi il papilloma virus se non lo curo.
Mi sa dire esattamente cosa comporta se non lo faccio?
Continuo solo ad avere perdite o veramente potrebbe causarmi problemi durante i rapp sessuali?
E cosa centra il papilloma?
grazie

Utente
un altra domanda..che differenza c'è fra il laser e la dtc?
nessuno mi ha parlato di laser ma solo di dtc, è vero che il trattamento con laser è piu' avanzato?
nessuno mi ha parlato di laser ma solo di dtc, è vero che il trattamento con laser è piu' avanzato?
Gent. utente, credo di aver risposto alle sue domande nelle precedenti repliche.
Vedo che "passa" da un ginecologo all'altro.
Le consiglierei di affidarsi con fiducia ad uno solo e seguirne di questo i consigli
Saluti
Vedo che "passa" da un ginecologo all'altro.
Le consiglierei di affidarsi con fiducia ad uno solo e seguirne di questo i consigli
Saluti

Utente
Intendevo se non faccio la dtc ho il rischio di far fatica a rimanere in cinta? cosi mi è stato detto...
ho un solo ginecoloco di riferimento ma non fa tamponi e ho dovuto andare in due strutture diverse per farne due uno colturale e uno per clamidia e ogni ginecologo mi ha detto la sua.
Inoltre credo che sentire il parere di piu' "medici" sia sempre meglio visto tutto quello che purtroppo si sente.
Quindi signor sergio la mia domanda è questo: se non faccio la dtc è vero che potrei far fatica a rimanere in cinta e che si potrebbe sviluppare o annidare l'hpv nella piaghetta?
ho un solo ginecoloco di riferimento ma non fa tamponi e ho dovuto andare in due strutture diverse per farne due uno colturale e uno per clamidia e ogni ginecologo mi ha detto la sua.
Inoltre credo che sentire il parere di piu' "medici" sia sempre meglio visto tutto quello che purtroppo si sente.
Quindi signor sergio la mia domanda è questo: se non faccio la dtc è vero che potrei far fatica a rimanere in cinta e che si potrebbe sviluppare o annidare l'hpv nella piaghetta?

Utente
Buongiorno,
le vorrei chiedere un parere. Ho rifatto pap test e test hpv. Test hpv negativo e papa test negativo ma è indicata metaplasia matura e infiammazione.
Avevo in programma di fare la dct ma poi il medioc a seguito del pap test mi ha consigliato una vaporizzazine in quanto piu' soft.
Mi puo' dire se questo intervento è indicato? prima di fare questo intervento devo cmq far passare l'infiammazione? lo chiedo perchè il medico nn mi ha dato da fare nessuna cura.
Secondo lei perchè ha cambiato tipo di intervento?
la ringrazio in anticipo per la risposta
le vorrei chiedere un parere. Ho rifatto pap test e test hpv. Test hpv negativo e papa test negativo ma è indicata metaplasia matura e infiammazione.
Avevo in programma di fare la dct ma poi il medioc a seguito del pap test mi ha consigliato una vaporizzazine in quanto piu' soft.
Mi puo' dire se questo intervento è indicato? prima di fare questo intervento devo cmq far passare l'infiammazione? lo chiedo perchè il medico nn mi ha dato da fare nessuna cura.
Secondo lei perchè ha cambiato tipo di intervento?
la ringrazio in anticipo per la risposta
Questo consulto ha ricevuto 32 risposte e 12.4k visite dal 13/05/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su hpv - human papilloma virus
- Biopsia urgente
- Il seguente hpv test specifico della piaga ha dato come esito "positivo
- Consiglio per anestesia da richiedere per un intervento anale
- Richiesta di aiuto condilomatosi dopo un mese di asportazione si riforma
- Esame emocromocitometrico alterato
- Alterazioni dell'emocromo in seguito a trattamento con imiquimod