Papt test colposcopia ectopia
Buongiorno,
vorrei avere risposte in merito ai risultati di pap test e colposcopia.
Premetto che nel 2007 avevo fatto pap test con esito LSIL, ho fatto poi colposcopia e la mia ginecologa mi ha detto che non avevo nulla se non la piaghetta sul collo dell'utero che mi creava perdite anomale.
I pap test successivi sono risultati normali tranne l'ultimo effettuato nel 2009.
Riporto i risultati:
Alterazioni cellulari benigne associate a: flogosi (compresa la riparazione tipica)e granulociti, anomalie epiteliali: cellule squamose atipiche di significato indeterminato (ASCus), si segnala la presenza di : iperparacheratosi e metaplasia squamosa. Dopo tre mesi faccio il pap test e colposcopia.
Risultato colposcopia: gsc visibileendocervicale, epitelio cilindrico finoa 2/3, quadro colposcopico anormale dentro la zona di trasformazione, trasformazione anormale grado g1 epitelio bianco sottile piatto, epitelio bianco sottile micropapillare/microinvoluto, test di schiller non captante.
Fatta anche biopsia, ma sto aspettando esito. La nuova ginecologa da cui sono andata sembrava preoccupata, vorrei sapere se posso avere un tumore avanzato o se i valori della colposcopia sono riferibili sempra all'ectopia.
Tra l'altro ho sempre molta leucorrea giallastra e non so come risolvere il problema, ho fatto tantissime cure senza mai avere soluzioni al problema.
Ringrazio in anticipo e spero di avere una risposta alle mie domande.
Il quadro colposcopico depone per una infiammazione o infezione (HPV?) curabilissima. Bisogna tuttavia attendere l'esito della biopsia (ne riporti il referto quando in possesso).
Saluti
Dr. Marcello SERGIO
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
www.marcellosergio.it
"La ginecologia a portata di donna"

purtroppo sono andata in una casa di cura privata a fare la biopsia e l'hanno persa. Mi saprebbe indicare una brava ginecologa anche privata su ferrara o rovigo perchè sono molto in ansia. E' da maggio che apsetto delle risposte ma non riesco ad averne.
Cordiali saluti
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore della cervice uterina

Tumore del collo dell'utero (o cervice uterina): l'HPV e i fattori di rischio, diagnosi e screening (PAP Test, HPV test, colposcopia, conizzazione).