Probabile cisti ovarica e marker tumorali negativi

buongiorno, mia madre (45 anni) ha fatto una visita ginecologica circa due mesi fa dalla quale risulta che "l'ovaio sinistro è trasformato in una formazione ipoanecogena, biloculata, di 35x25x29mm, verosimilmente funzionale, priva di flussi". una settimana fa ha ripetuto la visita e questa formazione non è diminuita ma leggermente aumentata. sotto consiglio del medico ha eseguito le analisi del sangue per i marker tumorali (CA-125, CEA, AFP, CA 19.9 e HCG), tutti nella norma tranne l'HCG risultato <2. il medico le ha suggerito di tornare tra altri due mesi per verificare la dimensione della formazione. visto che ho letto che i marker tumorali non bastano per lo screening conviene fare altri esami per poter escludere del tutto un tumore? TAC, risonanza? so che sono più frequenti i falsi positivi di quelli negativi ma non vorrei che non fosse un esame abbastanza approfondito. quello che preoccupa è che questa formazione sia aumentata e non diminuita, cosa che in teoria dovrebbe fare una cisti. mia madre è molto ansiosa e attendere altri due mesi con il dubbio di non aver fatto tutti i controlli sarebbe difficile, soprattutto se dovesse risultare poi ulteriormente aumentata questa presunta cisti.
grazie
Dr. Marcello Sergio Ginecologo 14.7k 309
La negatività dei markers, associata alla normalità del colordoppler (priva di flussi) sono segni positivi. l'esecuzione di TC o risonanza individuerebbe meglio le caratteristiche della cisti, ma non darebbe una risposta di certezza (che si ha solo con l'asportazione e l'esame istologico). Quindi ritengo il suggerimento del suo ginecologo corretto
Saluti

Dr. Marcello SERGIO
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
www.marcellosergio.it
"La ginecologia a portata di donna"

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su gravidanza

Altri consulti in ginecologia