Scarsa minzione primi mesi gravidanza
Salve,
vi scrivo stavolta per un quesito riguardante la minzione in gravidanza, avendo spesso sentito dire che in questa condizione aumenta.
Nel mio caso invece (sono alla 9a settimana) e' diminuita, seppure mi sforzi di bere molto nonostante non ho sete; mangio inoltre moltissima frutta e verdura che dovrebbero aiutare la minzione, che resta invece scarsa.
Di notte, inoltre, mi alzo spesso con lo stimolo ad urinare (come da "manuale") ma la quantita' e' sempre molto molto scarsa.
Dato che ieri ho avuto per tutta la giornata dolori ai "reni" (ossia alla parte bassa della schiena) non vorrei sottovalutare dei sintomi che magari sono la spia di un altro problema.
Quindi le mie domande sono
1) e' normale che la minzione sia cosi' diminuita
2) i dolori alla parte bassa della schiena sono un sintomo "preoccupante" (anche in questo caso sapevo che sono "normali" molto piu' avanti) oppure no?
Un ginecologo che mi ha visitato in ospedale mi ha detto che essendo il mio utero retroversoflesso potrei avere maggiori dolori pelvici o lombari. Sono pero' perplessa perche' ancora non mi e' chiaro (essendo i pareri discordanti) se questa retroversione possa essere un fattore che complica o no le gravidanza.
Grazie mille.
vi scrivo stavolta per un quesito riguardante la minzione in gravidanza, avendo spesso sentito dire che in questa condizione aumenta.
Nel mio caso invece (sono alla 9a settimana) e' diminuita, seppure mi sforzi di bere molto nonostante non ho sete; mangio inoltre moltissima frutta e verdura che dovrebbero aiutare la minzione, che resta invece scarsa.
Di notte, inoltre, mi alzo spesso con lo stimolo ad urinare (come da "manuale") ma la quantita' e' sempre molto molto scarsa.
Dato che ieri ho avuto per tutta la giornata dolori ai "reni" (ossia alla parte bassa della schiena) non vorrei sottovalutare dei sintomi che magari sono la spia di un altro problema.
Quindi le mie domande sono
1) e' normale che la minzione sia cosi' diminuita
2) i dolori alla parte bassa della schiena sono un sintomo "preoccupante" (anche in questo caso sapevo che sono "normali" molto piu' avanti) oppure no?
Un ginecologo che mi ha visitato in ospedale mi ha detto che essendo il mio utero retroversoflesso potrei avere maggiori dolori pelvici o lombari. Sono pero' perplessa perche' ancora non mi e' chiaro (essendo i pareri discordanti) se questa retroversione possa essere un fattore che complica o no le gravidanza.
Grazie mille.
Ne parli con il suo ginecologo. Eventualmente le richiederà una ecografia addome completo, con particolare riferimento a reni e vescica. Misuri poi anche il suo peso corporeo, per capire se siamo di fronte a ritenzione idrica, ed effettui esame urine completo e misurazione pressione arteriosa.
Dr.ssa Valentina Pontello
Ginecologa Fitoterapeuta Counsellor Consulente in sessualità tipica e atipica
https://linktr.ee/vvpginecologa

Utente
Salve Dottoressa,
grazie per la risposta.
Il mio peso non e' aumentato, non mi sembra di avere ritenzione idrica e la mia pressione misurata una settimana fa e' 80/120.
Notavo pero' delle perdite biancastre tipo "ricotta" che mi fanno pensare ad una candida (ne ho gia' sofferto in passato) e ho anche dei bruciori e un po' di prurito. Dalle recenti analisi delle urine -fatte 15 giorni fa-non venivano segnalate cose particolari, solo rari leucociti.
Lei cosa ne pensa?
Grazie, saluti.
grazie per la risposta.
Il mio peso non e' aumentato, non mi sembra di avere ritenzione idrica e la mia pressione misurata una settimana fa e' 80/120.
Notavo pero' delle perdite biancastre tipo "ricotta" che mi fanno pensare ad una candida (ne ho gia' sofferto in passato) e ho anche dei bruciori e un po' di prurito. Dalle recenti analisi delle urine -fatte 15 giorni fa-non venivano segnalate cose particolari, solo rari leucociti.
Lei cosa ne pensa?
Grazie, saluti.
Ha bruciore a urinare?

Utente
Salve dottoressa,
si ho un po' di bruciore al momento di urinare. Grazie, saluti
si ho un po' di bruciore al momento di urinare. Grazie, saluti
si rivolga la medico, potrebbe essere una cistite, la cui insorgenza è stata favorita dalla vaginite da candida.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 40.7k visite dal 28/05/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Gravidanza
Consulti simili su gravidanza
Altri consulti in ginecologia
- Prolungamento uso evra
- Emoraggia dopo parto
- Yasminelle e vitamine multiup
- Un forte dolore situato all'altezza delle ovaie che potrei descrivere come una pressione più o
- La pressione un pò alta, inoltre sembra avere leggermente più appetito
- Vorrei sapere se questa mancanza di ciclo può derivare dalla pillola oppure ci possono essere