Problemi post-craniofaringioma

buona sera,
scrivo a questo forum nella speranza di poter trovare alcune risposte alle tante domande che mi pongo ogni giorno.
sono una ragazza di 24 anni, mi è stato diagnosticato un craniofaringioma 18 anni fa, forse troppo tardi per poter evitare il deficit ormonale che ne è susseguito.
faccio una terapia ormonale sostitutiva totale, ed è proprio la parte relativa agli ormoni sessuali che mi da più problemi; ho provato la pillola ed anche il cerotto:
la pillola mi porta a gonfiarmi eccessivamente (soprattutto il seno) e ad avere forti mal di testa, il cerotto, al contrario, mi porta a perder peso e il seno di conseguenza perde massa e tono.
una costante tra cerotto e pillola, sono degli addensamenti che ho a entrambi i seni, secondo l'ecografia niente di preoccupante, solo addensamenti che però fanno male. quello che vorrei sapere è se ci sono altri tipi di terapie che potrei provare, qualche cosa che possa farmi trovare una sorta di equilibrio... e poi una domanda che mi assilla da sempre: io che faccio terapia sostitutiva , è vero che non potrò avere figli in futuro? grazie mille
Dr.ssa Valentina Pontello Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali 8.1k 179
Quali preparati ha provato?
La pillola si riferisce alla pillola contraccettiva ed il cerotto è Evra (pillola contraccettiva transdermica), oppure si riferisce a una terapia sostitutiva come quelle che si effettuano in menopausa?
Se la pillola contraccettiva non è tollerata, lei comunque, non avendo bisogno dell'effetto contraccettivo, potrebbe provare una delle tante terapie sostitutive che sono in commercio, per la scelta ovviamente la guiderà il suo medico.
La gravidanza è possibile con stimolazione ovarica, l'effetto è assicurato, visto che il suo deficit è ipotalamico (amenorrea ipogonadotropa) e non ovarico.

Dr.ssa Valentina Pontello
Ginecologa Fitoterapeuta Counsellor Consulente in sessualità tipica e atipica
https://linktr.ee/vvpginecologa

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ginecologia