Un piccolo sanguinamento risolto prima

Buongiorno Dottori, allora post-varicocele la situazione di mio marito è peggiorata e abbiamo dovuto ricorrere all'icsi al 02/03/10 (IO 31 - LUI 33), io sono in salute, nessun problema se non durante gli esami pre-icsi rilevato con isteroscopia diagnostica piccolo polipo della cervice non + grande di un chicco di riso e biopsia appena ritirata data da endometrio con secrez. iniziale AL 20GG - tutto a posto con la cura con il progesterone secondo il mio gine - tube ok; rilevata prollatina alta da 93 con dostinex portata a 12 prima dell' icsi, protocollo icsi ciclo con primolut-nor poi Suprefact per sopressione e Puregon per stimolazione +24h prima del prelievo 2fiale da 5000 di Gonasi (fatte con 2 punture forse dovevo farla in un'unica puntura)? rilevati 20 follicoli di cui: 2 cisti di 10cm inesistenti 10gg prima dell'uso del Puregon (5gg a 200+200+200+150+150ui poi abassato a 75 e 50ui per non andare in iperstimolazione) e risucchiate durante l'icsi, in cui fra l'altro ho avuto un piccolo sanguinamento risolto prima di mandarmi a casa con controllo analisi anche del sangue, di 20 follicoli prelevati 4 sup. a 14 di cui 1 immaturo, 2 met. 1 e 1 met. 2, niente si è fecondato e niente trasfer. Ora da riprovare a settembre e se risuccede lasciare perdere e se invece no è stata la sfortuna. Nel frattempo mi è arrivato il ciclo, posso avere rapporti ora dopo 15gg o bisognerebbe fare un controllo eco che invece il mio gine vuole farlo dopo Pasqua. n.b. pick-up effettuato dal mio gine GRAZIE INFINITE
Dr.ssa Silvia Blefari Ginecologo, Patologo della riproduzione 152 4
Gentile Signora, la sua lettera non mi è chiarissima, ma da quello che comprendo c'è stata una stimolazione dell'ovulazione per effettuare una ICSI senza successo, purtroppo.
A proposito il Gonasi si fa in una unica somministrazione: 2 polveri in un soluto.

Un controllo ecografico adesso non le serve a nulla, ai fini procreativi, e, per altro tipo di indagini, nemmeno visto che chi la conosce bene ritiene che lei sia una persona sana.
Pertanto i rapporti possono riprendere senza problemi.

Cordiali saluti
Dott.ssa Silvia Blefari

Dr.ssa Silvia Blefari

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su tumore della cervice uterina

Altri consulti in ginecologia