Secrezioni vaginali durante il rapporto sessuale

Buongiorno Gentili medici,
Ho letto molti argomenti su medicitalia nei quali si rispondeva a ragazzie o vare coppie che hanno avuto problemi durante rapporti sessuali e ponevano le loro domande e dubbi circa l'assunzione di Norlevo.
Se può aiutare anche me gliene sarei davvero gratissimo.
La questione è molto semplice, ho avuto un rapporto sessuale con la mia ragazza l' 11°/12° giorno di ciclo(dall'inizio della mestruazione),come sempre,usiamo il preservativo da inizio a fine rapporto e cerco sempre di non eiaculare all'interno di lei. Oggi a fine rapporto ho visto che sui suoi genitali esterni era presente quello che sembrava sperma.
Di corsa Medico e Farmacia e in un oretta e mezza aveva assunto Norlevo.( in realtà l'avevamo già mezz'ora dopo ma abbiamo deciso di aspettare un minimo)
Siam tornati a casa e controllando il preservativo usato riempendolo d'acqua,questo non aveva la minima perdita,almeno per la parte controllata,78cm da serbatoio in su.
Ora non so se stare tranquillo o meno,magari a causa di fuori uscite laterali di liquido seminale dal profilattico,ma secondo voi poteva trattarsi di MUCO FEMMINILE o qualche forma di secrezione vaginale particolamente densa?puo capitare nel periodo pre ovulatorio che fuoriesca copioso proprio durante i rapporti sessuali?è davvero così simile allo sperma visivamente?Abbiamo sempre evitato tale periodo e non ne sappiamo molto,mannaggia a noi....
Già in passato, 11 mesi fa, ha assunto la pdgd a causa di un preservativo bucato ed è andata bene,come la prima volta non avuto grossi effetti collaterali,solamente sonnolenza e leggerissima nausea,li riporto per capire se sono effetti positivi o negativi che la pillola possa scongiurare ogni forma di gravidanza qualora ci fosse stato il rischio.
Inoltre già da alcuni giorni sente i dolorini tipici del periodo pre mestruale,questi possono rassicurarci o è vero che possono essere confusi con i primi segni di gravidanza?
Inoltre proprio in concomitanza all'inzio di tali dolori ha notato qualche leggera perdita trasparente,al consultorio ci hanno detto che è normale e che non si tratta certamente di ovulazione data l'assunzione di Norlevo,può confermarcelo?
Sulle percentuali di efficacia ci sono molte divergenze,chi dice il 95%, chi l'85%, chi il 99,9%, qual è la sua opinione in proposito in base alle sue esperienze professionali?
Grazie delle risposte che spero arrivino
Saluti
Dr.ssa Silvia Blefari Ginecologo, Patologo della riproduzione 152 4
Gentile coppia, sono sicura al 90% che le secrezioni viste siano da eccitazione sessuale e, magari anche da muco preovulatorio, non è preoccupante affatto, anzi un muco denso non facilita l'eventuale passaggio di spermatozoi.

La pillola Norlevo, presa bene, come avete fatto, è sicura al 90-95%, tenga presente che in medicina il 100% non esiste.
Le segrezioni che vede e i dolorini possono essere responsabili di una ovulazione "strana" a causa del Norlevo.

Io, starei tranquilla e d'ora in poi assumerei una pillola contraccettiva più il profilattico.

Cordiali saluti
Dott.ssa Silvia Blefari

Dr.ssa Silvia Blefari

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2010
Ex utente
Dottoressa le sono davvero grato per la risposta celere ed usauriente.
Grazie ancora arrivederci,le farò sapere.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su anticoncezionali

Altri consulti in ginecologia