Chiarimento su esito del pap test e consiglio
Buon giorno,
vi disturbo perche' sono preoccupata: ho ricevuto ora il risultato del pap-test. Questo il responso (vi indico i campi compilati):
prelievo endo-esocervice
campione adeguato
flogosi intensa
alterazioni reattivo-riparative
alterazioni a carico delle cellule squamose: cellule squamose atipiche di incerto significato. ASC-US
prossimo controllo : sei mesi
il mio ginecologo mi ha tranquillizzata, ma siccome sto cercando una gravidanza (forse sono gia' incinta)....cosa devo fare??? gia' due anni fa ho vissuto una esperienza tremenda contraendo il cmv ad inizio di una gravidanza che ho deciso di continuare ma che ho dovuto interrompere al 5° mese x enormi malformazioni al mio bimbo, e ora nn vorrei gia' partire col piede sbagliato....
vi prego rispondetemi presto!!!! ovviamente la vs risposta sara' intesa a titolo generico e non implichera' alcuna responsabilita' da parte vostra.
cosa mi consigliate? rifare un controllo fra 6 mesi come suggerito dal patologo e dal ginecologo anche nel caso sia incinta o ....?
grazie mille e vi prego ditemi qualcosa...
emanuela
vi disturbo perche' sono preoccupata: ho ricevuto ora il risultato del pap-test. Questo il responso (vi indico i campi compilati):
prelievo endo-esocervice
campione adeguato
flogosi intensa
alterazioni reattivo-riparative
alterazioni a carico delle cellule squamose: cellule squamose atipiche di incerto significato. ASC-US
prossimo controllo : sei mesi
il mio ginecologo mi ha tranquillizzata, ma siccome sto cercando una gravidanza (forse sono gia' incinta)....cosa devo fare??? gia' due anni fa ho vissuto una esperienza tremenda contraendo il cmv ad inizio di una gravidanza che ho deciso di continuare ma che ho dovuto interrompere al 5° mese x enormi malformazioni al mio bimbo, e ora nn vorrei gia' partire col piede sbagliato....
vi prego rispondetemi presto!!!! ovviamente la vs risposta sara' intesa a titolo generico e non implichera' alcuna responsabilita' da parte vostra.
cosa mi consigliate? rifare un controllo fra 6 mesi come suggerito dal patologo e dal ginecologo anche nel caso sia incinta o ....?
grazie mille e vi prego ditemi qualcosa...
emanuela
Cara amica
si preoccupi innanzitutto della Sua eventuale gravidanza, eseguendo una Beta HCG quantitativa su plasma.
Nel caso non fosse in gravidanza (risultati inferiori a 10 mUI/ml), dovrebbe fare:
a) una Colposcopia
b) una ricerca del genoma del virus HPV con endobrush nel canale endocervicale.
Due esami semplicissimi ed indolori.
Saluti.
si preoccupi innanzitutto della Sua eventuale gravidanza, eseguendo una Beta HCG quantitativa su plasma.
Nel caso non fosse in gravidanza (risultati inferiori a 10 mUI/ml), dovrebbe fare:
a) una Colposcopia
b) una ricerca del genoma del virus HPV con endobrush nel canale endocervicale.
Due esami semplicissimi ed indolori.
Saluti.
Prof.Dr.Ivanoe Santoro
Spec.Ostetrico/Ginecologo
già Direttore f.f. UO OST/GIN Ospedale di Solofra(AV) Prof. Anatomia Umana Univ. Napoli
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 4.4k visite dal 08/05/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Gravidanza

Gravidanza: test, esami, calcolo delle settimane, disturbi, rischi, alimentazione, cambiamenti del corpo. Tutto quello che bisogna sapere sui mesi di gestazione.
Consulti simili su gravidanza
Altri consulti in ginecologia
- Le mestruazioni che aspettavamo
- I danni sarebbero puiù devastanti dei risultati
- Un ciclo regolare,
- Poco dopo aver ricevuto il risultato di questo primo pap test ne ho fatto subito un secondo, su
- Un rapporto sessuale prottetto ho effettuato 2 test
- Una gravidanzache anche se indesiderata sarebbe comunque ben accettata come devo comportarmi