Ho fatto l'esame "spermiogramma" per vedere se c'è qualche cosa che non và
Salve Dottore,
sono un uomo di 36 anni e con mia moglie stiamo cercando di avere un figlio; visto l'esito negativo (ci stiamo provando da 9 mesi) ho fatto l'esame "spermiogramma" per vedere se c'è qualche cosa che non và; sotto riportati i valori dell'esame:
CARATTERI FISICI:
Quantità: 2 ml
Colore: biancastro
Aspeto: torbido
Odore: sui generis
Coagulo: risolto
Fluidificazione: presente
Viscosità: normale
PH: alcalino
CARATTERI MICROSCOPICI:
n° di nermaspermi: 76000 mmc
% di nermaspermi mobili 1h dopo: 40%
% di nermaspermi mobili 2h dopo: 40%
Altri referti: presenti numerose cellule della linea spermatogenetica
SPERMOCITOGRAMMA:
Forme anormali:
Appuntite: 2%
Arrotondate: 2%
Ipotrafiche: 0%
Ipertrofiche: 2%
Arrotondate: 2%
Amorfe: 2%
Con due teste e due code: 4%
Forme Normali: 88%
Le chiedo se vede particolari problemi che ci possono impedire di avere dei figli
Grazie della collaborazione
sono un uomo di 36 anni e con mia moglie stiamo cercando di avere un figlio; visto l'esito negativo (ci stiamo provando da 9 mesi) ho fatto l'esame "spermiogramma" per vedere se c'è qualche cosa che non và; sotto riportati i valori dell'esame:
CARATTERI FISICI:
Quantità: 2 ml
Colore: biancastro
Aspeto: torbido
Odore: sui generis
Coagulo: risolto
Fluidificazione: presente
Viscosità: normale
PH: alcalino
CARATTERI MICROSCOPICI:
n° di nermaspermi: 76000 mmc
% di nermaspermi mobili 1h dopo: 40%
% di nermaspermi mobili 2h dopo: 40%
Altri referti: presenti numerose cellule della linea spermatogenetica
SPERMOCITOGRAMMA:
Forme anormali:
Appuntite: 2%
Arrotondate: 2%
Ipotrafiche: 0%
Ipertrofiche: 2%
Arrotondate: 2%
Amorfe: 2%
Con due teste e due code: 4%
Forme Normali: 88%
Le chiedo se vede particolari problemi che ci possono impedire di avere dei figli
Grazie della collaborazione
Dovrebbe riportare i valori di riferimento. Il valore 76 mila (se e' corretto) sembra molto basso
Saluti
Saluti
Dr. Marcello SERGIO
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
www.marcellosergio.it
"La ginecologia a portata di donna"

Utente
Dottore, di seguito le riporto i soli valori di riferimento che leggo sul referto delle analisi:
Quantità: 2 ml ... riferimento (2.5 - 6)
n° di nermaspermi: 76.000 x millimetrocubo ... rif. (30.000 - 100.000)
inoltre le volevo fare alcune domande:
cosa significa "presenti numerose cellule della linea spermatogenetica"?
la mobilità dopo 1h e 2h dalla eiaculazione è positiva o no?
Ancora Grazie
Saluti
Quantità: 2 ml ... riferimento (2.5 - 6)
n° di nermaspermi: 76.000 x millimetrocubo ... rif. (30.000 - 100.000)
inoltre le volevo fare alcune domande:
cosa significa "presenti numerose cellule della linea spermatogenetica"?
la mobilità dopo 1h e 2h dalla eiaculazione è positiva o no?
Ancora Grazie
Saluti
In base ai valori di riferimento il n. di spermatozoi risulta nella norma. La motilità dovrebbe essere piu' alta. Le cellule della linea spermatogenetica sono elementi che formano successivamente gli spermatozoi e si ritrovano normalmente nell'eiaculato
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.8k visite dal 05/02/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.