Il vaccino senza il pap-test si rischia qualcosa
buongiorno
volevo sapere se prima di effettuare il vaccino sia obbligatorio o consigliabile sottoporsi anche al pap-test...
inoltre, nel caso in cui si effettui il vaccino senza il pap-test si rischia qualcosa????
grazie anticipatamente
volevo sapere se prima di effettuare il vaccino sia obbligatorio o consigliabile sottoporsi anche al pap-test...
inoltre, nel caso in cui si effettui il vaccino senza il pap-test si rischia qualcosa????
grazie anticipatamente
il pap test è un esame di screening e come tale non è obbligatorio ma fortemente consigliato a tutte le donne per la prevenzione del carcinoma della cervice uterina, il vaccino protegge dall'infezione da HPV ma non dal carcinoma della cervice che può insorgere anche indipendentemente da esso ed è pertanto raccomandato una volta all'anno anche nelle donne che si vaccinino per l'HPV.
Gentile Signora, concordo pienamente con quanto già esposto dal Collega. Vorrei soltanto precisare che non è assolutamente necessario sottoporsi al pap test in vista della vaccinazione (il pap test è tuttavia certamente consigliato ma non come condizione, appunto, per essere sottoposte alla vaccinazione ma per una periodica sorveglianza delle cellule della cervice uterina)anche perché il vaccino è quadrivalente, protegge pertanto verso 4 tipi di papillomavirus, proprio quelli più fortemente considerati come precursori del cervicocarcinoma.
Pertanto anche qualora la risposta del pap test indicasse un'infezione da papillomavirus questa sarebbe verosimilmente causata da uno dei papillomavirus (degli oltre cento conosciuti) e quindi il vaccino permetterebbe comunque una protezione verso quelli con i quali non si è venuti a contatto. Con i migliori saluti.
M. Bologna
Pertanto anche qualora la risposta del pap test indicasse un'infezione da papillomavirus questa sarebbe verosimilmente causata da uno dei papillomavirus (degli oltre cento conosciuti) e quindi il vaccino permetterebbe comunque una protezione verso quelli con i quali non si è venuti a contatto. Con i migliori saluti.
M. Bologna
Maurizio Bologna, chirurgo ginecologo e urologo, website: www.mauriziobologna.com
Sono d'accordo con i Colleghi,e attenzione a non abbandonare il Pap test che rimane comunque un importante mezzo di screening.Saluto tutti cordialmente.
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Ex utente
grazie a tutti x le esaurienti risposte e x la cotresia prestata.cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 10.8k visite dal 29/04/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore della cervice uterina

Tumore del collo dell'utero (o cervice uterina): l'HPV e i fattori di rischio, diagnosi e screening (PAP Test, HPV test, colposcopia, conizzazione).