Muco cervicale e pillola
salve,
assumo yasminelle da poco+di un anno e alcune volte mi capita di avere almeno per un paio di giorni consecutivi abbondante muco cervicale inodore e di colore gialloianco trasparente senza alcun altro fastidio.
(l'ultima volta il giorno dopo un rapporto completo dopo un'astinenza di circa una settimana).
volevo sapere se e quanto questo dipenda dall'assunzione di ormoni e se c'è qualche problema correlato con la pillola(il muco è molto simile a quello ovulatorio,è presente saltuariamente,ma abbondante,fluido e appiccicoso).
Ovviamente mi sottoporrò ad una visita ginecologica,ma intanto vorrei avere un parere.
A tal proposito,vorrei chiedere un'ulteriore informazione:
quando mi sono sottoposta all'ultima visita,prenotai una "visita ginecologica completa",ma non pensavo che il ginecologo si limitasse ad effettuare una semplice ecografia,per cui vorrei sapere a quali esami specifici dovrei sottopormi(anche in assenza di fastidi evidenti e continuando ad assumere la pillola)e con quale frequenza(ho23anni).
grazie mille!
assumo yasminelle da poco+di un anno e alcune volte mi capita di avere almeno per un paio di giorni consecutivi abbondante muco cervicale inodore e di colore gialloianco trasparente senza alcun altro fastidio.
(l'ultima volta il giorno dopo un rapporto completo dopo un'astinenza di circa una settimana).
volevo sapere se e quanto questo dipenda dall'assunzione di ormoni e se c'è qualche problema correlato con la pillola(il muco è molto simile a quello ovulatorio,è presente saltuariamente,ma abbondante,fluido e appiccicoso).
Ovviamente mi sottoporrò ad una visita ginecologica,ma intanto vorrei avere un parere.
A tal proposito,vorrei chiedere un'ulteriore informazione:
quando mi sono sottoposta all'ultima visita,prenotai una "visita ginecologica completa",ma non pensavo che il ginecologo si limitasse ad effettuare una semplice ecografia,per cui vorrei sapere a quali esami specifici dovrei sottopormi(anche in assenza di fastidi evidenti e continuando ad assumere la pillola)e con quale frequenza(ho23anni).
grazie mille!
Se assume correttamente la pillola non vi e' ovulazione. Il muco cervicale dipende da fattori ormonali legati alla pillola. La visita dovrebbe essere completata con un pap-test annuale ed analisi del sangue
saluti
saluti
Dr. Marcello SERGIO
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
www.marcellosergio.it
"La ginecologia a portata di donna"
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 8.7k visite dal 25/01/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.