20/12 giorno di flusso abbondante seguito da macchie scure
Salve, sono una ragazza di 25 anni, il 30 ottobre ho scoperto di essere incinta e procedeva tutto bene fino al 26 novembre quando da un eco di controllo abbiamo scoperto che il cuore del mio piccino non batteva più...aborto interno. lo stesso giorno ho subito un raschiamento non troppo invasivo, nel senso che la mia ginecologa voleva fare le cose nel modo più naturale possibbile. Il 3 dicembre ricevo la risposta dell'esame istiologico: descrizione macroscopica: campione costituito da abbondante materiale emorragico, spugnoso, riferito di pertinenza della cavità uterina...diagnosi microscopica:il quadro morfologico mostra residui ovulo-deciduali, con villi grossi, vescicolosi, a contorni irregolri e frastagliati e villi piccoli assenza di cisterne. La decidua è sede di fenomeni regressivi con necrosi estesa e flogosi, modica poliferazione del trofoblasto. Si repertano anche lembi di endometrio in iperplasia gestazionale.
Reperto suggestivo per mola idatiforme parziale..
Inutile dire che non mi è per niente chiaro ciò che ho sopra scritto..ho cominciato a monitorare le beta che il 09/12/2009 erano a 218,71 mentre all'ultimo controllo che risale a ieri erano completamente azzerate..voglio però aggiungere che il mio capoparto è arrivato a intervalli: 20/12 giorno di flusso abbondante seguito da macchie scure; 23/12 giorno di flusso seguito da macchie; 26/12 ancora un solo giorno di flusso seguito anch'esso dalle solite perdite.
Alla luce di ciò volevo da Lei sapere se, secondo il suo parere ,si è trattato effettivamente di mola? dalle varie ecografie l'utero si presenta pulito quindi mi chiedo è necessario aspettare 6 mesi per cercare una nuova gravidanza?
da cosa può essere causato questo ciclo così irregolare?
inoltre il mio medico mi ha prescitto il meraclin. secondo lei è giusta questa cura?
La ringrazio anticipatamete augurandole un felice anno nuovo.
Reperto suggestivo per mola idatiforme parziale..
Inutile dire che non mi è per niente chiaro ciò che ho sopra scritto..ho cominciato a monitorare le beta che il 09/12/2009 erano a 218,71 mentre all'ultimo controllo che risale a ieri erano completamente azzerate..voglio però aggiungere che il mio capoparto è arrivato a intervalli: 20/12 giorno di flusso abbondante seguito da macchie scure; 23/12 giorno di flusso seguito da macchie; 26/12 ancora un solo giorno di flusso seguito anch'esso dalle solite perdite.
Alla luce di ciò volevo da Lei sapere se, secondo il suo parere ,si è trattato effettivamente di mola? dalle varie ecografie l'utero si presenta pulito quindi mi chiedo è necessario aspettare 6 mesi per cercare una nuova gravidanza?
da cosa può essere causato questo ciclo così irregolare?
inoltre il mio medico mi ha prescitto il meraclin. secondo lei è giusta questa cura?
La ringrazio anticipatamete augurandole un felice anno nuovo.
[#1]
L'esame istologico fornisce la diagnosi. Deve aspettare almeno 6 mesi sotto copertura contraccettiva per evitare recidive della mola. L'irregolarità puo' essere normale in questi primi mesi.L'antibiotico prescritto puo' andar bene
Saluti
Saluti
Dr. Marcello SERGIO
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
www.marcellosergio.it
"La ginecologia a portata di donna"
[#2]
![Attivo dal 2009 al 2011 Attivo dal 2009 al 2011](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Grazie dottore per la sua risposta tempestiva volevo sottoporre alla sua attenzine un'altro problema da circa una settimana ho ripreso i rapporti con mio marito e puntualmente dopo il rapporto ho sempre delle macchie di sangue mescolato a muco marrone, che continuano anche il giorno seguente è normale o devo preoccuparmi..
Grazie ancora e buon anno
Grazie ancora e buon anno
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.2k visite dal 30/12/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.