Non appena scoperto di essere incinta ho rifatto le analisi per vedere i livelli di prolattina
gentili dottori,
sono molto preoccupata; dato che non riuscivo a restare incinta a causa della prolattina un po'alta (appena sopra il valore massimo), la ginecologa mi ha dato il parlodel, 1 pasticca da 2,5 mg per 5 sere alla settimana. Dopo appena un mese sono rimasta incinta; non appena scoperto di essere incinta ho rifatto le analisi per vedere i livelli di prolattina. Siccome questa era bassa, ho sospeso il parlodel; la ginecologa mi ha detto però di tenere sotto controllo la prolattina. Così, alla 6 settimana di gravidanza, ho rifatto le analisi del sangue. La prolattina è altissima: così risulta: basale 1488 mUI/L (valori di riferimento 59-619), dopo 30 minuti 1373 mUI/L. Sono preoccupata; che cosa devo fare? Ricominciare col parlodel?? Ho tanta paura di un aborto precoce. Grazie
sono molto preoccupata; dato che non riuscivo a restare incinta a causa della prolattina un po'alta (appena sopra il valore massimo), la ginecologa mi ha dato il parlodel, 1 pasticca da 2,5 mg per 5 sere alla settimana. Dopo appena un mese sono rimasta incinta; non appena scoperto di essere incinta ho rifatto le analisi per vedere i livelli di prolattina. Siccome questa era bassa, ho sospeso il parlodel; la ginecologa mi ha detto però di tenere sotto controllo la prolattina. Così, alla 6 settimana di gravidanza, ho rifatto le analisi del sangue. La prolattina è altissima: così risulta: basale 1488 mUI/L (valori di riferimento 59-619), dopo 30 minuti 1373 mUI/L. Sono preoccupata; che cosa devo fare? Ricominciare col parlodel?? Ho tanta paura di un aborto precoce. Grazie
Ne parli con la Collega curante.
La gravidanza, fisiologicamente come già saprà, induce un incremento dei valori della Prolattina.
Sul piano terapeutico è bene, secondo alcuni, iniziare un trattamento quando i valori superano un livello del guardia, generalmente posto al doppio del massimo del valore dell'ormone nella varie fasi di gravidanza, continuando il monitoraggio dei valori ormonali ogni 4 settimane circa in corso di trattamento.
Dopo il parto e l'allattamento, però, indaghi meglio sulla genesi dell'iperPRLemia con una risonanza magnetica con mdc in regione sellare.
Cordialità ed auguri.
La gravidanza, fisiologicamente come già saprà, induce un incremento dei valori della Prolattina.
Sul piano terapeutico è bene, secondo alcuni, iniziare un trattamento quando i valori superano un livello del guardia, generalmente posto al doppio del massimo del valore dell'ormone nella varie fasi di gravidanza, continuando il monitoraggio dei valori ormonali ogni 4 settimane circa in corso di trattamento.
Dopo il parto e l'allattamento, però, indaghi meglio sulla genesi dell'iperPRLemia con una risonanza magnetica con mdc in regione sellare.
Cordialità ed auguri.
Prof.Dr.Ivanoe Santoro
Spec.Ostetrico/Ginecologo
già Direttore f.f. UO OST/GIN Ospedale di Solofra(AV) Prof. Anatomia Umana Univ. Napoli

Utente
Gentile dottore,
anzitutto grazie per la sua risposta. Il mio ginecologo, contattato per telefono, mi ha detto di ricominciare col parlodel, 1/2 pasticca tutti i giorni da 2,5 mg. Tuttavia, non ho fatto in tempo a domandargli se il parlodel possa essere dannoso per la salute del feto; mi preoccupa che, nel foglio illustrativo, sia scritto che è contriondicato in gravidanza. Secondo lei ci sono dei rischi? Grazie. Sarebbe poi così gentile da indicarmi i valori di prolattina che sono da considerarsi normali nelle varie vasi della gravidanza? A me, alla 6 settimana, risultava: PRL basale 1488 mUI/L (valori di riferimento 59-619), dopo 30 minuti 1373 mUI/L. Sono valori molto alti per essere incinta? Grazie ancora, sono molto preoccupata che possano eserci conseguenze per il bambino..
anzitutto grazie per la sua risposta. Il mio ginecologo, contattato per telefono, mi ha detto di ricominciare col parlodel, 1/2 pasticca tutti i giorni da 2,5 mg. Tuttavia, non ho fatto in tempo a domandargli se il parlodel possa essere dannoso per la salute del feto; mi preoccupa che, nel foglio illustrativo, sia scritto che è contriondicato in gravidanza. Secondo lei ci sono dei rischi? Grazie. Sarebbe poi così gentile da indicarmi i valori di prolattina che sono da considerarsi normali nelle varie vasi della gravidanza? A me, alla 6 settimana, risultava: PRL basale 1488 mUI/L (valori di riferimento 59-619), dopo 30 minuti 1373 mUI/L. Sono valori molto alti per essere incinta? Grazie ancora, sono molto preoccupata che possano eserci conseguenze per il bambino..
Nessun problema per la gravidanza e per il feto.
Ricominci pure col Parlodel, continuando a dosare l'ormone nel tempo.
Ricominci pure col Parlodel, continuando a dosare l'ormone nel tempo.

Utente
Grazie mille per il suo aiuto dottore.
Saluti.
Saluti.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 10.9k visite dal 10/12/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.