Una correlazione
Buongiorno,
sono una ragazza di 22 anni e da quasi un anno e mezzo soffro di grossi disturbi - ora premetto che non è ancora stata posta da alcun specialista una diagnosi concernente i mie problemi di salute - che sin dalla loro comparsa (aprile 2008 - giorno 25 )hanno fatto muovere la mia tesi a riguardo con aspetti sicuramente correlati al ciclo mestraule.
Dico questo poichè dal momento che ebbi il mio primo rapporto sessuale completo inziai a soffrire di fastidi a me sconosciuti sino a quel momento con forti dolori mestruali accompagnati da dolore nel corso dei rapporti in particolare post-coito che mi vedevano piegarmi per circa 10 15 minuti , fitte fortissime nella zona pelvica che mi toglievano quasi il respiro con la forte preoccupazione del mio compagno - fitte a cui però io nn porsi attenzione.
Ora tutto questo si è accompagnato a partire dal 2005 da fenomeni se nn mensili più che altro estivi di perdite maleodoranti (gardnerella voglio presumere ) - decisi così di sottopormi a vista genecologica mi venne prescritta la pillola ma io decisi di nn prenderla per la paura di ingrassare o di avere qualche complicanza .
Gli esami a cui mi sono sottoposta fin ora hanno avuto esito negativo a parte un significativo abbassamento del potassio -
A seguito di visita neurologica con esito negativo - risonanza magnetica celebrale e chi + ne ha + ne metta mi sottoposi a esami del sangue reumatologici che diedero esito dubbio per gli Ana (maggio 2009) - esami che devo ripetere al + presto. Ora mi domando vige una correlazione tra sindrome premestruale e Ana ? Elenco ora tutti miei problemi che si sono leggermente affievoliti dal momento che (giugno 2009 ) la mai ginecologa mi ha proposto una cura naturale a base di agnocasto , quindi :
gonfiore addominale e alle mani
formicolii nelle punte delle mani
forti dolori articolari lombari e cervicali
capogiri e vertigini oramai scomparse
stanchezza
spossatezza
irritabilità
nervosismo
dolori alle gambe - che sento pesanti
cefalee
gonfiore e tensione mammaria
confusione mentale
offuscamenti visivi
ronzii nelle orecchie
Tutti sintomi - che si verificano a partire dal momento dell ovulazione escompaiono al termine del mestruo
Che cura è possibile intraprendere ?
Sabato avrò la visita con la ginecologa confido in un aiuto serio e professionale -
Aggiungo se qualcosa può c entrare che la vecchia ginecologa già 3 anni fa mi disse di avere l'utero retroverso ma che significa mi devo preoccupare ?
Cordialemnte
Eleonora
sono una ragazza di 22 anni e da quasi un anno e mezzo soffro di grossi disturbi - ora premetto che non è ancora stata posta da alcun specialista una diagnosi concernente i mie problemi di salute - che sin dalla loro comparsa (aprile 2008 - giorno 25 )hanno fatto muovere la mia tesi a riguardo con aspetti sicuramente correlati al ciclo mestraule.
Dico questo poichè dal momento che ebbi il mio primo rapporto sessuale completo inziai a soffrire di fastidi a me sconosciuti sino a quel momento con forti dolori mestruali accompagnati da dolore nel corso dei rapporti in particolare post-coito che mi vedevano piegarmi per circa 10 15 minuti , fitte fortissime nella zona pelvica che mi toglievano quasi il respiro con la forte preoccupazione del mio compagno - fitte a cui però io nn porsi attenzione.
Ora tutto questo si è accompagnato a partire dal 2005 da fenomeni se nn mensili più che altro estivi di perdite maleodoranti (gardnerella voglio presumere ) - decisi così di sottopormi a vista genecologica mi venne prescritta la pillola ma io decisi di nn prenderla per la paura di ingrassare o di avere qualche complicanza .
Gli esami a cui mi sono sottoposta fin ora hanno avuto esito negativo a parte un significativo abbassamento del potassio -
A seguito di visita neurologica con esito negativo - risonanza magnetica celebrale e chi + ne ha + ne metta mi sottoposi a esami del sangue reumatologici che diedero esito dubbio per gli Ana (maggio 2009) - esami che devo ripetere al + presto. Ora mi domando vige una correlazione tra sindrome premestruale e Ana ? Elenco ora tutti miei problemi che si sono leggermente affievoliti dal momento che (giugno 2009 ) la mai ginecologa mi ha proposto una cura naturale a base di agnocasto , quindi :
gonfiore addominale e alle mani
formicolii nelle punte delle mani
forti dolori articolari lombari e cervicali
capogiri e vertigini oramai scomparse
stanchezza
spossatezza
irritabilità
nervosismo
dolori alle gambe - che sento pesanti
cefalee
gonfiore e tensione mammaria
confusione mentale
offuscamenti visivi
ronzii nelle orecchie
Tutti sintomi - che si verificano a partire dal momento dell ovulazione escompaiono al termine del mestruo
Che cura è possibile intraprendere ?
Sabato avrò la visita con la ginecologa confido in un aiuto serio e professionale -
Aggiungo se qualcosa può c entrare che la vecchia ginecologa già 3 anni fa mi disse di avere l'utero retroverso ma che significa mi devo preoccupare ?
Cordialemnte
Eleonora
[#1]
Gentile utente intanto vorrei tranquillizzarla e rassicurarla per il suo utero retroveso dicendole che si tratta solo di una questione di diversa posizione dell'utero che non può essere la causa di tutti i suoi mali. In secondo luogo constato con piacere che lei ha molta stima nella collega che incontrerà a breve, pertanto non mi resta che consigliarle di seguire con serenità e fiducia le sue prescrizioni. Cordiali saluti.
Dr. Carmelo Infantino
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.8k visite dal 24/11/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.