Perdite ciclo
Buonasera,
circa due anni fa ho cominciato ad avere dei ritardi del ciclo e spesso anche delle piccole perdite ematiche. Le mie mestruazioni sono sempre durate molto,dai 5 ai 7-8 giorni e le perdite si sono manifestate in continuazione al ciclo fino al 10-11esimo giorno come dei sottili filamenti rossi tra le normali secrezioni mucose. Circa un anno fa ho fatto un'ecografia all'utero e alle ovaie ed è risultato tutto normale.Quindi, il ginecologo mi ha prescritto il dufaston che ho preso per 6 mesi mi pare. L'ho sospeso lo scorso marzo e da allora non ho avuto più queste perdite anche se qualche ritardo del ciclo c'è stato,sempre nell'ordine dei 5-8giorni. Tuttavia questo mese il ciclo è arrivato con 8giorni di ritardo e ho nuovamente queste perdite da un paio di giorni e sono al decimo giorno di ciclo.A cosa possono essere dovute queste perdite?Premetto che ho 21 anni
circa due anni fa ho cominciato ad avere dei ritardi del ciclo e spesso anche delle piccole perdite ematiche. Le mie mestruazioni sono sempre durate molto,dai 5 ai 7-8 giorni e le perdite si sono manifestate in continuazione al ciclo fino al 10-11esimo giorno come dei sottili filamenti rossi tra le normali secrezioni mucose. Circa un anno fa ho fatto un'ecografia all'utero e alle ovaie ed è risultato tutto normale.Quindi, il ginecologo mi ha prescritto il dufaston che ho preso per 6 mesi mi pare. L'ho sospeso lo scorso marzo e da allora non ho avuto più queste perdite anche se qualche ritardo del ciclo c'è stato,sempre nell'ordine dei 5-8giorni. Tuttavia questo mese il ciclo è arrivato con 8giorni di ritardo e ho nuovamente queste perdite da un paio di giorni e sono al decimo giorno di ciclo.A cosa possono essere dovute queste perdite?Premetto che ho 21 anni
[#1]
Se si escludono cause legate a utero e ovaie (visibili con l'ecografia), bisogna verificare se vi sono problemi ormonali, mediante dosaggi ormonali compresi tiroide e prolattina
Saluti
Saluti
Dr. Marcello SERGIO
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
www.marcellosergio.it
"La ginecologia a portata di donna"
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.9k visite dal 20/11/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.