Vestibulite - vulvodinia

Gent.li Dott.ri, vi scrivo poiche' ho letto della Vestibulita vulvare e della Vulvodinia, ma non ho capito se e' la stessa patologia che puo' essere identificata in entrambi i termini o se sono due cose diverse con sintomi simili.
Io da diverso tempo soffro di bruciore (quotidiano e in sede di rapporti), forse dovuto al quasi costante arrossamento che ho alla vulva.
Preciso che i motivi di questo arrossamento non si sono ancora capiti...
Ho fatto tanti controlli dai quali non e' mai stato rilevato nulla, ho cambiato 3 ginecologi in 2 anni e ancora non sono riuscita a risolvere questo fastidio! ho fatto l'ultima visita ieri, adesso attendo l'esito del Pap Test, intanto il ginecologo mi ha prescritto il Saginil gel da applicare mattina e sera quando avverto piu' bruciore del solito e mi ha consigliato di lavarmi col Vidermina Deligyn, anziche' quello che ho sempre utilizzato (Saugella rosa).
Inoltre, durante la visita ha riscontrato: vagina stenotica, portio arrossata e utero antiflesso di volume e consistenza regolare, nulla ai fornici laterali.
A parer suo, il bruciore che provo durante i rapporti è dovuto al fatto che sono stretta e quindi è lo sfregamento che mi provoca bruciore... il problema pero' è che io questo bruciore ce l'ho sempre!!
Ho notato che riesco ad avere rapporti meno fastidiosi tra il 12° ed il 15° giorno del ciclo, secondo voi c'è un nesso? e che il bruciore aumenta nei giorni prima dell'arrivo del ciclo (sempre regolare, 28/30 giorni).
A volte evito i rapporti poichè temo di peggiorare la situazione, ma mi accorgo pure che facendo passare tanti giorni da un rapporto all'altro, sembra quasi come se fosse la prima volta...ovvero mi sento "ristretta".

Secondo voi, da quello che ho descritto, potrei soffrire di Vestibulite o di Vulvodinia?
Vi prego di aiutarmi, poichè ieri mi è sembrato di saperne piu' io che il mio Ginecologo!
[#1]
Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali attivo dal 2006 al 2025
Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali
Ha mai fatto un tampone cervico-vaginale con ricerca di Trichomonas, Mycoplasmi e Chlamydia?
[#2]
Utente
Utente
Si, certo... non è stato rilevato nulla di anomalo. Ho fatto pure degli esami alle urine per verificare la presenza di diversi tipi di batteri, per un periodo mi hanno trovato escherichia coli e a causa di questo batterio ho sofferto a lungo di cistite, da un anno a questa parte non ci ho piu' sofferto,non ho piu' l'e. coli, ma mi è rimasto il bruciore.
[#3]
Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali attivo dal 2006 al 2025
Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali
Mi dispiace ma per via virtuale non posso aiutarla.
Cordiali saluti.
[#4]
Utente
Utente
Gent.le Dr.ssa, La ringrazio comunque... Spero che qualche altro Ginecologo possa essermi di aiuto.

Cordiali saluti