10+4 ho subito un raschiamento per aborto interno

Buongiorno
ho 38 anni e alla 10+4 ho subito un raschiamento per aborto interno. L'esame istologico parla di mola parziale e mi è stato detto di fare il beta ogni settimana fino alla sua negativizzazione.
Ho iniziato e sono al 4° prelievo con i seguenti valori:al 17/10=
182; al 24/10=98; al 31/10=45; al 07/10=16.
Volevo fare qualche domanda: 1) procede bene ? e cosa devo fare una volta che arriva a zero? Inoltre per una nuova gravidanza devo attendere e quanto?
Ho fatto già un'eco pelvica e transv ed è tutto ok. La devo ripetere? e quando?
Ringrazio infinitamente. Saluti
Dr. Marcello Sergio Ginecologo 14.7k 309
Gent.sig.ra, i dosaggi procedono bene. Converrebbe fare un ultimo prelievo a distanza di 1 mese dall'ultimo (quindi in questi giorni) ed un'ultima ecografia sempre dopo il ciclo. Ritengo debba attendere almeno 6 mesi e converrebbe assumere un contraccettivo orale durante questo periodo.
Cordiali saluti

Dr. Marcello SERGIO
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
www.marcellosergio.it
"La ginecologia a portata di donna"

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2010
Ex utente
La ringrazio dr. Sergio. Mi perdoni ho errato a scrivere l'ultimo l'ho fatto il 7/11 (e non il 7/10) . quindi quando fare il prossimo? e poi altri?
perchè attendere 6 mesi?
Il ciclo mi è tornato esattamente dopo 30 gg dal raschiamento (quindi il 30/10) . Faccio ora l'eco?
Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marcello Sergio Ginecologo 14.7k 309
Dovrebbe ripeterlo i primi di dicembre. Puo' fare l'ecografia transvaginale. I 6 mesi di attesa sotto copertura contraccettiva sono raccomandati dalle linee guida per evitare recidive
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2010
Ex utente
Grazie veramente. Vorrei capire ma questa mola è una cosa rara?
E' casuale o può dipendere da me e mio marito?
Ci consiglia di fare delle analisi per approfondire la compatibilità?
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marcello Sergio Ginecologo 14.7k 309
E' una malattia rara, non dipende da problemi della coppia. E' importante la contraccezione per almeno 6 mesi ed i controlli ecografici come detto prima
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2010
Ex utente
Buonasera avrei necessità di un urgente chiarimento:
i 6 mesi partono da quando si fa il raschiamento o da quando le beta risultano di nuovo negative?
Inoltre, cosa succede nel caso si verifichi prima dei 6 mesi una nuova gravidanza?
Grazie saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marcello Sergio Ginecologo 14.7k 309
I 6 mesi possono partire dal raschiamento.
Non dovrebbe verificarsi una gravidanza, per questo e' preferibile prendere la pillola o comunque fare contraccezione
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2010
Ex utente
Mi perdoni l'insistenza ma se dovesse accadere è necessario abortire?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marcello Sergio Ginecologo 14.7k 309
Assolutamente no, ma bisogna verificare l'evolutività della gravidanza e la non recidiva della mola
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2010
Ex utente
Al 5/12 il valore delle beta era a 5,5.
Posso interrompere il dosaggio settimanale e farlo tra 20 gg o un mese?
E quando posso interrompeli definitivamente?
Grazie
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marcello Sergio Ginecologo 14.7k 309
Puo' ripeterle tra 20gg, deve continuare a monitorarle ancora per qualche mese
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2010
Ex utente
Posso ritenermi cmq guarita? O può capitare che nei 6 mesi di monitoraggio il valore si alzi di nuovo?
Inoltre volevo chiederLe se questa mola può portare problematiche generali anche ad altri organi o altro?
Grazie infinite
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marcello Sergio Ginecologo 14.7k 309
Bisogna monitorare il valore proprio per il rischio di recidiva, che pur essendo basso pero' esiste. Rarissimamente vi possono essere complicazioni a carico di altri organi
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2010
Ex utente
Spero di tornare a chiederLe cose più piacevoli in futuro anche se la strada è ancora lunga.
Intanto La ringrazio per la pazienza e Le auguro serene Feste.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su gravidanza

Altri consulti in ginecologia