Pillola per mettere a riposo ovaie dopo intervento e quale modalità di assunzione?
Gentilissimi Dottori,
ho 37 anni e da dicembre ho avuto mestruazioni dolorosissime con perdite abbondanti associate a gonfiore addominale con dolori anche al basso ventre, soprattutto a destra.
Recatami in ps a gennaio 2025 riscontravano una "cisti", non bene evidenziato se endometriosica o semplice, con forte infiammazione a ovaio dx, che stavo monitorando finchè...
Il 22 marzo, al 2 gioro di mestruazioni, ho avuto dolori allucinanti e vomito e sono corsa in ps dove sono stata operata d'urgenza in laparoscopia operativa per emoperitoneo da rottura della cisti, quindi oltre ad aver rimosso sangue e cisti, il chirurgo ha trovato ovaio e tuba dx adesi e infiammati, sospettando infezione, e li ha mobilizzati.
Successivamente ho seguito terapia con antibiotico Bassado ed eparina, e da subito mi hanno palesato la necessità di mettere a riposo le ovaie (multifollicolari da sempre) con una pillola.
Io ho già assunto pillole in passato e non mi sono trovata benissimo soprattutto per i gravi effetti sull'umore, quindi parto già con una "resistenza" a riguardo.
Avendo mutazione MTHFR in eterozigosi e l'omocisteina borderline per il post intervento, sto assumendo PREFOLIC 15 e mi hanno indicato come terapia ormonale la pillola KLAIRA che a quanto leggo è un combinato, con l'ipotesi di prenderla senza interruzione dalla 3a pillola del blister eliminando le prime 2 giallo scuro, e inoltre eliminando le ultime 4 (le 2 rosso scuro e le 2 bianche placebo).
Io avrei voluto aspettare un altro ciclo prima di prendere la pillola, ma mi hanno fatto capire che è comunque un rischio e io ho molta paura che possa risuccedere quello che è successo... Non sono usciti ancora i risultati dell'istologico e quindi credo che inizierò a malincuore quando avrò le mestruazioni a breve.
Ma questa modalità di assunzione, eliminando come vi ho detto queste 6 pillole, comporta una minor assunzione di estradiolo giusto?
quindi di regola dovrei avere minori effetti collaterali?
Premetto che la funzione anticoncezionale della pillola non mi interessa.
Inoltre, nella vostra esperienza, dopo una laparoscopia operativa quando è possibile riprendere a fare sforzi come prima, nuoto in mare e attività moderata da palestra?
Grazie e auguri di buona Pasqua
ho 37 anni e da dicembre ho avuto mestruazioni dolorosissime con perdite abbondanti associate a gonfiore addominale con dolori anche al basso ventre, soprattutto a destra.
Recatami in ps a gennaio 2025 riscontravano una "cisti", non bene evidenziato se endometriosica o semplice, con forte infiammazione a ovaio dx, che stavo monitorando finchè...
Il 22 marzo, al 2 gioro di mestruazioni, ho avuto dolori allucinanti e vomito e sono corsa in ps dove sono stata operata d'urgenza in laparoscopia operativa per emoperitoneo da rottura della cisti, quindi oltre ad aver rimosso sangue e cisti, il chirurgo ha trovato ovaio e tuba dx adesi e infiammati, sospettando infezione, e li ha mobilizzati.
Successivamente ho seguito terapia con antibiotico Bassado ed eparina, e da subito mi hanno palesato la necessità di mettere a riposo le ovaie (multifollicolari da sempre) con una pillola.
Io ho già assunto pillole in passato e non mi sono trovata benissimo soprattutto per i gravi effetti sull'umore, quindi parto già con una "resistenza" a riguardo.
Avendo mutazione MTHFR in eterozigosi e l'omocisteina borderline per il post intervento, sto assumendo PREFOLIC 15 e mi hanno indicato come terapia ormonale la pillola KLAIRA che a quanto leggo è un combinato, con l'ipotesi di prenderla senza interruzione dalla 3a pillola del blister eliminando le prime 2 giallo scuro, e inoltre eliminando le ultime 4 (le 2 rosso scuro e le 2 bianche placebo).
Io avrei voluto aspettare un altro ciclo prima di prendere la pillola, ma mi hanno fatto capire che è comunque un rischio e io ho molta paura che possa risuccedere quello che è successo... Non sono usciti ancora i risultati dell'istologico e quindi credo che inizierò a malincuore quando avrò le mestruazioni a breve.
Ma questa modalità di assunzione, eliminando come vi ho detto queste 6 pillole, comporta una minor assunzione di estradiolo giusto?
quindi di regola dovrei avere minori effetti collaterali?
Premetto che la funzione anticoncezionale della pillola non mi interessa.
Inoltre, nella vostra esperienza, dopo una laparoscopia operativa quando è possibile riprendere a fare sforzi come prima, nuoto in mare e attività moderata da palestra?
Grazie e auguri di buona Pasqua
Meglio assumere Cerazette che contiene solo progesterone.
Dr. Pietro Sarcinella, Specialista in Ginecologia e Ostetricia.
Dirigente all'Ospedale San Paolo di Napoli
Studio in Napoli 3332088212
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 107 visite dal 18/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.