Test di coombs positivo
Buongiorno,
La mia compagna é alla 15esima settimana di gestazione (prima Gravidanza, non sono state evidenziati distaccamenti ne aborti precedenti) e dalle ultime analisi risulta il test di Coombs positivo.
Specifico che da precedenti analisi il test di Coombs era negativo.
Abbiamo ripetuto il test per scongiurare un falso positivo, ma il test risulta ancora positivo.
Lei rh negativo mentre io rh positivo CcDee kk.
La ginecologa ha suggerito un percorso di controllo presso patologia ostetrica in un ospedale specializzato sostenendo che non necessariamente il test positivo deve essere un problema per la gravidanza.
Leggendo, ho compreso che il feto sarà sicuramente rh positivo e ci potrebbero essere anticorpi materni diretti contro i globuli rossi del feto.
Oltre ad una titolazione degli anticorpi per capire verso quale antigeni siano diretti e soprattutto stabilirne la quantità avrei delle domande a cui non ho trovato risposta, in particolare:
1-il sangue materno e fetale teoricamente dovrebbero essere venuti a contatto in qualche modo, volevo capire quali possano essere le ipotesi
2-essendo la prima Gravidanza, lo sviluppo di questi anticorpi può causare un rischio reale per il feto?
3-questi anticorpi passano la placenta in quale età gestazione?
4-l eventuale immunizzazione anti D ha senso anche in corso di gravidanza se la madre è già sensibilizzare?
5-a livello percentuale a quanto ammonterebbe il rischio di sviluppare anemia fetale?
Grazie
La mia compagna é alla 15esima settimana di gestazione (prima Gravidanza, non sono state evidenziati distaccamenti ne aborti precedenti) e dalle ultime analisi risulta il test di Coombs positivo.
Specifico che da precedenti analisi il test di Coombs era negativo.
Abbiamo ripetuto il test per scongiurare un falso positivo, ma il test risulta ancora positivo.
Lei rh negativo mentre io rh positivo CcDee kk.
La ginecologa ha suggerito un percorso di controllo presso patologia ostetrica in un ospedale specializzato sostenendo che non necessariamente il test positivo deve essere un problema per la gravidanza.
Leggendo, ho compreso che il feto sarà sicuramente rh positivo e ci potrebbero essere anticorpi materni diretti contro i globuli rossi del feto.
Oltre ad una titolazione degli anticorpi per capire verso quale antigeni siano diretti e soprattutto stabilirne la quantità avrei delle domande a cui non ho trovato risposta, in particolare:
1-il sangue materno e fetale teoricamente dovrebbero essere venuti a contatto in qualche modo, volevo capire quali possano essere le ipotesi
2-essendo la prima Gravidanza, lo sviluppo di questi anticorpi può causare un rischio reale per il feto?
3-questi anticorpi passano la placenta in quale età gestazione?
4-l eventuale immunizzazione anti D ha senso anche in corso di gravidanza se la madre è già sensibilizzare?
5-a livello percentuale a quanto ammonterebbe il rischio di sviluppare anemia fetale?
Grazie
In questi casi è utile una valutazione presso un CENTRO di EMATOLOGIA ,per una corretta valutazione del titolo anticorpale e per valutare una IMMUNOPROFILASSI anti D in questo periodo della gravidanza .
E' importante valutare e monitorare i livelli di anticorpi materni , che possono attraversare la placenta e prevenire la isoimmunizzazione materno fetale
nei casi più gravi (mi auguro che non sia il suo caso) si potrebbe arrivare alla IDROPE FETALE..
Attendo notizie
Saluti
E' importante valutare e monitorare i livelli di anticorpi materni , che possono attraversare la placenta e prevenire la isoimmunizzazione materno fetale
nei casi più gravi (mi auguro che non sia il suo caso) si potrebbe arrivare alla IDROPE FETALE..
Attendo notizie
Saluti
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
Grazie per la risposta.
L' ultima ecografia, precedente alla positività del Combs, ha evidenziato una crescita corretta e in linea con l età gestazione, quindi per ora non sono stati evidenziate problematiche.
Sarebbe corretto pensare che, data la sensibilizzazione in corso di gravidanza, gli anticorpi materni siano IgM?
Grazie
L' ultima ecografia, precedente alla positività del Combs, ha evidenziato una crescita corretta e in linea con l età gestazione, quindi per ora non sono stati evidenziate problematiche.
Sarebbe corretto pensare che, data la sensibilizzazione in corso di gravidanza, gli anticorpi materni siano IgM?
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 178 visite dal 07/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Gravidanza

Gravidanza: test, esami, calcolo delle settimane, disturbi, rischi, alimentazione, cambiamenti del corpo. Tutto quello che bisogna sapere sui mesi di gestazione.