Perdita di sangue in donna di 74 anni

Buongiorno, scrivo per mia madre di anni 74, che oggi dopo essere andata in bagno si è trovata pulendosi macchiata di sangue rosso vivo.
Pensava fossero le emorroidi, però si è accorta che veniva da davanti.
La carta non era proprio impregnata, ma ha sporcato anche la mutandina.

Guardando meglio, il canale vaginale proprio interno era pulito, ma nella grandi labbra c'era una ferita che sanguinava, tipo forse lavandosi si è graffiata.

Ora il sangue si è fermato.

Il mio quesito è: posto che le farò fare una visita, le perdite di sangue da tumore dell'apparato riproduttivo come sono?
Abbondanti?
Quanto durano e con che intervalli di tempo?
Perché mia nonna a 70 anni circa ebbe un tumore all'endometrio e le perdite erano abbondanti ma a distanza di mesi l'una dall'altra.
Mia nonna poi fu operata e ha vissuto fino a 97 anni e mezzo.

Grazie per le risposte.
Dr.ssa Lucia Vecoli Ginecologo 1.4k 59
Gent. Sig., in post-menopausa avanzata la cute e le mucose a livello genitale diventano molto fragili a causa della carenza ormonale dovuta alla cessazione della attività ovarica. Microtraumi a livello locale possono pertanto causare sanguinamenti, soprattutto in chi fa terapia con farmaci anti-aggreganti piastrinici o anti-coagulanti. Una piccola emorragia in ambito genitale puo’ essere legata a rottura di angiocheratoma, piccola escrescenza cutanea di origine vascolare, di natura benigna. Altra causa frequente di perdite ematiche sono i rapporti sessuali. Si possono tuttavia verificare emorragie da cause piu’ gravi, quali tumori della vulva, della vagina, della cervice uterina o dell’ endometrio, di natura benigna, come i polipi, o di natura maligna( carcinomi e sarcomi). Una visita ginecologica di impone sempre, per arrivare ad una diagnosi esatta. Cordiali saluti.

Dr. Lucia Vecoli

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su menopausa

Altri consulti in ginecologia