Piaghe vulvari

innanzittutto vorrei ringraziare anticipatamente chi mi risponderà...
a luglio ho fatto una visita ginecologica perchè avevo delle perdite vaginali abbondanti(anche di notte)giallastre dense e òa vostra collega mi ha prescritto una terapia a base di meclon(lavande vaginali e crema vaginale)e l'ovulo lorenil da 600mg.
sono ritornata pochi giorni fa sempre dalla stessa ginecologa e durante la visita ha riscontrato a livello vulvare una "piaghetta"che lei attribuisce ai rapporti sessuali...e mi ha prescritto questa terapiaconsiderando che ho ancora le perdite vaginali ma sono senza dubbio dimunuite rispetto a luglio:
-fitostimoline lavande vaginali e colpophix gel vaginale per 15 gg per 3 mesi dopo ogni ciclo mestruale
-e da febbraio Difesan capsule vaginali 1 per 15 gg
in piu'mi ha prescritto il Dicloflor elle che so che sono dei fermenti lattici che arrivano anche in vagina e vescica!
..pero'mi sono preoccupata quando ho visto su internet che quelle che comunemente chiamate"piaghette"...sono in realtà degli ectopion...
mi devo preoccupare?!?
sono delle semplici piaghe dovute ai rapporti sessuali o magari a lesioni che mi sono involontariamente creata con le lavande vaginali o con l'ovulo?oppure sono delle cose un po'piu'preoccupanti considerando anche le perdite vaginali?
grazie ancora...confido in una vostra risposta!
Dr. Marcello Sergio Ginecologo 14.7k 309
Gent.sig.ra, la piaghetta non rappresenta nulla di preoccupante, ma solo una zona di infiammazione e disepitelizzazione del collo dell'utero. La terapia prescritta sembra corretta.
Saluti

Dr. Marcello SERGIO
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
www.marcellosergio.it
"La ginecologia a portata di donna"

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ciclo mestruale

Cos'è il ciclo mestruale? A quale età arriva il menarca? Cosa fare se le mestruazioni sono irregolari? Tutto quello che devi sapere sulle fasi del ciclo.

Leggi tutto

Consulti simili su ciclo mestruale

Altri consulti in ginecologia