Pap test cin 1 - colposcopia g1 - hpv test positivo ceppo 16
Salve,
Dopo aver effettuato Pap test, che riscontra una Cin 1, effettuo colposcopia e HPV-DNA test.
La Colposcopia rileva un quadro anormale G1 (4 quadranti cervicali, con epitelio bianco sottile, margini a carta geografica).
L'hpv test, successivo alla colposcopia, rileva un' infezione da Papilloma virus, ceppo 16.
La ginecologa ha ritenuto non necessaria la biopsia, mi ha prescritto solo una terapia a base di ovuli e lavande vaginali, di fare il vaccino contro il Papilloma virus e consigliato di ripetere il Pap test fra 3 mesi.
Vorrei sapere se posso stare tranquilla e se sia normale non ritenere necessari la biopsia mirata o eventuale altro trattamento più incisivo (laser ad esempio) per rimuovere il problema, invece che attendere altri mesi, dato che l'infezione è già in atto.
Dopo aver effettuato Pap test, che riscontra una Cin 1, effettuo colposcopia e HPV-DNA test.
La Colposcopia rileva un quadro anormale G1 (4 quadranti cervicali, con epitelio bianco sottile, margini a carta geografica).
L'hpv test, successivo alla colposcopia, rileva un' infezione da Papilloma virus, ceppo 16.
La ginecologa ha ritenuto non necessaria la biopsia, mi ha prescritto solo una terapia a base di ovuli e lavande vaginali, di fare il vaccino contro il Papilloma virus e consigliato di ripetere il Pap test fra 3 mesi.
Vorrei sapere se posso stare tranquilla e se sia normale non ritenere necessari la biopsia mirata o eventuale altro trattamento più incisivo (laser ad esempio) per rimuovere il problema, invece che attendere altri mesi, dato che l'infezione è già in atto.
In caso di esito L-SIL ( lesione intraepiteliale di basso grado , CIN1) il pap test va ripetuto a 6 mesi per una possibile regressione spontanea.
E' importante la valutazione colposcopica ( valutazione importante da COLPOSCOPISTA) per decidere su un eventuale trattamento con ansa a radiofrequenza (LEEP) . Non sono in grado di valutare il quadro colposcopico , quindi devo considerare quello effettuato dalla Collega .
Per l'età e per l'HPV test positivo al 16 è candidata al vaccino contro l'HPV con GARDASIL 9.
SALUTI
E' importante la valutazione colposcopica ( valutazione importante da COLPOSCOPISTA) per decidere su un eventuale trattamento con ansa a radiofrequenza (LEEP) . Non sono in grado di valutare il quadro colposcopico , quindi devo considerare quello effettuato dalla Collega .
Per l'età e per l'HPV test positivo al 16 è candidata al vaccino contro l'HPV con GARDASIL 9.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 175 visite dal 31/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.