Continuo bruciore dopo tampone negativo

Salve.

A gennaio inizio ad avvertire bruciore interno quindi prendo gli ovuli meclon che avevo come scorta.
Il bruciore inizialmente passa fino a che dopo un rapporto rinizia molto forte con dolore anche al basso ventre e nella zona dei reni.
Vado da uno specialista che mi diagnostica vaginosi batterica e mi prescrive levofloxacina per 7 giorni.
Inizio a star meglio ma non del tutto, mi si presenta infatti anche dolore al clitoride.
Non convinta della diagnosi vado da un’ altra specialista che mi diagnostica infezione urinaria con un po’ di candida.
Mi prescrive neofuradantin per 7 giorni e urino cultura con antibiogramma.
Faccio la cura, sto meglio ma non del tutto.

Passati i giorni per poter fare il tampone dopo l’antibiotico, faccio urino cultura che risulta negativa e tampone vaginale e endocervicale.
Quest’ultimo rileva l’ureaplasma parvum.

Mando i risultati all’ultima ginecologa che mi prescrive bassado per 7 giorni.

Dopo 9 giorni dalla fine dell’antibiotico rifaccio il tampone e risulta tutto negativo.

Il problema è che io un po’ di bruciore interno lo avverto ancora, molto meno chiaramente ma non mi sento ancora totalmente a posto.
Sento anche molta secchezza esterna e interna.
Il mio intestino dopo tutti questi antibiotici è provato, ho spesso episodi di diarrea e sto prendendo fermenti.

I rapporti con il mio compagno da mesi sono con l’uso del preservativo ma in quei casi sento tanta secchezza interna.

Cosa può essere che mi causa ancora bruciore?

Grazie, attendo risposta.
Dr. Cesare Gentili Anatomopatologo, Oncologo, Ginecologo 1.2k 43
Può darsi che sia affetta da vulvodinia , un disturbo complesso che interessa anche il vestibolo vaginale per questo chiamato anche vestibolite, sebbene non sia una vera e propria infiammazione

Dr. Cesare  Gentili
www.cesaregentili.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Vulvodinia? Ma io ho solo dolore leggermente iniziale nei rapporti non dolore forte come nel caso di Vulvodinia.
In più non ho sensazione di spilli o fastidio nell’indossare indumenti stretti.
Non è che tutti questi antibiotici mi hanno irritato la mucosa interna?
Grazie, attendo risposta.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Cesare Gentili Anatomopatologo, Oncologo, Ginecologo 1.2k 43
Non è detto che ci debba essere necessariamente dolore forte o sensazione di puntura di spillo, l’uso eccessivo di antibiotici può causare una infiammazione chimica’ del vestibolo appunto una vestibolite che comunque va accertata con una visita

Dr. Cesare  Gentili
www.cesaregentili.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ah capisco Dottore. Che esame devo fare per accertarmi di questa cosa? Grazie, attendo risposta.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Cesare Gentili Anatomopatologo, Oncologo, Ginecologo 1.2k 43
Una visita ginecologica

Dr. Cesare  Gentili
www.cesaregentili.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore salve, volevo aggiornarla.
Sono stata dalla ginecologa che mi ha prescritto il clomeval gel per una settimana e a seguire ovuli normogin per 6 giorni per ripristinare il ph e la flora vaginale.
Sono al terzo giorno di clomeval ma la situazione sembra peggiorata, ho bruciore interno e fastidio nella zona del clitoride, in dei momenti fastidio anche ad urinare.
Sono un po’ disperata visto che la situazione tra alti e bassi va avanti da gennaio.
Cosa mi consiglia di fare?
Grazie, attendo risposta.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Cesare Gentili Anatomopatologo, Oncologo, Ginecologo 1.2k 43
Da quello che mi riferisce, come già le ho esplicitato, i suoi disturbi potrebbero essere espressione di una vulvodinia. Se così fosse, anche le terapie locali indicate per tale situazione, potrebbero non essere sufficienti.
Le consiglio di sentire il parere della sua ginecologa riguardo a questa ipotesi diagnostica e le eventuali terapie .
Purtroppo la consulenza on line tra persone che non si conoscono ha molti limiti
Di meglio non posso suggerire

Dr. Cesare  Gentili
www.cesaregentili.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Vaginite

La vaginite è un'infiammazione della vagina che spesso può colpire anche la vulva (vulvo-vaginite). Le principali cause, i sintomi, cura e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su vaginite

Consulti su infezioni vaginali

Altri consulti in ginecologia