Sforzi molto forti per defecare possono accorciare il collo dell’utero o provocare danni?

Salve,

Vi scrivo per avere un vostro consulto, sono a 19+4 settimane e da inizio gravidanza soffro di stitichezza, emorroidi, pur bevendo tanto e mangiando tante fibre e frutta.

Tra l’altro avevo fatto una cura con crema per le emorroidi che erano passate ma sono ritornate.
Insomma non mi manca niente, ma bene o male un giorno si e uno no, con dolore dato dalle emorroidi riesco ad evacuare senza particolari problemi.

Da circa 3 giorni però mi è successo che ho lo stimolo di evacuare giornalmente ma mi si forma come un tappo all’inizio, sicuramente un fecaloma, comincia con qualche pallina e poi un blocco che riesco anche a sentire, e che evacuo con molta fatica e molte spinte per poi continuare ad evacuare senza problemi.
Stamattina ho spinto tanto e oltre al dolore delle emorroidi che fanno male, ho avuto paura di aver creato qualche problema alla bimba, alla placenta, all’utero... e sopratutto mi sono fissata, non è che tutte queste spinte atroci hanno potuto provocare un accorciamento del collo dell’utero?
C’è una connessione tra lo spingere fortemente e l’accorciamento del collo dell’utero?

Non ho avuto contrazioni, ma sono fissata e ora ho paura ho già comprato Microlax, supposte di glicerina e tra 4 giorni ho la visita dalla mia ginecologa, però nel frattempo ho tante paure e pensieri.

Mi sto facendo mille film e siccome sono molto ansia, non faccio altro che pensare che avrò un parto prematuro
Tra l’altro sento la bambina muoversi un po’ più bassa oggi
Vi ringrazio in anticipo a chiunque voglia e possa aiutarmi e consigliarmi.
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Sicuramente è importante normalizzare la funzione intestinale e quindi evitare la stipsi , magari utilizzando MACROGOL che svolge una funzione naturale contro la stitichezza , ma la valutazione della condizione del collo uterino è soltanto clinica (visita ) e strumentale ( ecografia) , quindi non posso esprimermi a tal proposito.
SALUTI

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera Dottor Baldi,

Grazie della sua risposta tempestiva,
Ho già provveduto comprando il necessario in farmacia sperando di aver sollievo da domani nell’evacuazione.

Martedì quindi tra 4 giorni, ho la visita di controllo con la ginecologa quindi gli chiederò di controllare il collo dell’utero, ma volevo solo sapere, secondo lei c’è una correlazione tra lo sforzo per defecazione ( oggi purtroppo lo sforzo è stato abbastanza forte ) e un possibile accorciarsi dell’utero? Può succedere o è improbabile ?

La ringrazio, sono molto in ansia la mia prima gravidanza purtroppo è terminata a 25 settimane per infezione da escherichia coli e rottura del sacco, e questa gravidanza sto cercando di viverla al meglio ma ho tanta paura
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su gravidanza

Consulti su gravidanza e parto

Altri consulti in ginecologia