Difficoltà a perdere peso dopo interruzione della pillola

Salve, sono una ragazza di 25 anni e da circa due anni ho preso la pillola yaz esclusivamente per uso contraccettivo.
Ho deciso da circa un mese di interromperla perché accusavo malumore e continue emicranie, ed effettivamente mi sento meglio da quando l ho interrotta.
In concomitanza da circa un mese sto seguendo un alimentazione sana e sono in deficit calorico per perdere qualche chiletto.
Ma noto che il peso non scende nemmeno di un grammo.
Ho sempre avuto un metabolismo abbastanza attivo, vorrei sapere se l interruzione della pillola può influire su questa cosa
Dr. Mauro Presti Ginecologo, Oncologo, Dietologo 134 10
La difficoltà a perdere peso dopo l’interruzione della pillola contraccettiva è una problematica comune e può essere dovuta a diversi fattori, tra cui:
1. Fattori Ormonali
Alterazioni post-contraccettive: Dopo l’interruzione della pillola, il corpo deve riadattarsi alla produzione endogena di ormoni. Questo squilibrio può influenzare il metabolismo e la distribuzione dei grassi.
Ritenzione idrica: Durante l’assunzione della pillola, alcuni ormoni (ad esempio l’estrogeno) possono aumentare la ritenzione di liquidi. L’interruzione può causare una variazione nel bilancio dei liquidi, percepita come peso corporeo.
2. Cambiamenti Metabolici
Metabolismo rallentato: La pillola può influire sul metabolismo basale. Una volta interrotta, il corpo potrebbe impiegare del tempo per tornare al suo equilibrio.
Resistenza insulinica: Alcuni contraccettivi orali possono avere un impatto sulla sensibilità insulinica, che può influenzare il metabolismo dei carboidrati e il peso.
3. Abitudini Alimentari e Stile di Vita
Abitudini pre-pillola: Durante l’assunzione della pillola, alcune persone modificano le proprie abitudini alimentari o di attività fisica, che potrebbero influire sul peso.
Stanchezza e stress: La variazione ormonale può influire sull’energia e sullo stato emotivo, portando a un minor movimento o a scelte alimentari meno salutari.
4. Disbiosi Intestinale
La pillola può influenzare il microbiota intestinale, alterando la digestione e il metabolismo. Dopo l’interruzione, il microbiota potrebbe non essere ancora equilibrato, contribuendo alla difficoltà di perdere peso.

Consigli per Favorire il Dimagrimento
Regolare la dieta:
Aumentare l’apporto di fibre (verdura, frutta, legumi) per migliorare il microbiota e il metabolismo.
Preferire carboidrati complessi (cereali integrali) e ridurre gli zuccheri semplici.
Evitare alimenti altamente processati e ricchi di sale per ridurre la ritenzione idrica.
Attività fisica regolare:
Esercizi aerobici (camminata, corsa, ciclismo) combinati con allenamenti di forza.
Incrementare il movimento quotidiano (es. fare le scale, camminare più spesso).
Gestione dello stress:
Tecniche come yoga, meditazione o respirazione profonda possono aiutare a ridurre il cortisolo, che può influire sull’accumulo di grasso.
Supporto del microbiota:
Integrare probiotici e prebiotici (es. kefir, yogurt naturale, alimenti fermentati).
Assumere integratori solo sotto supervisione medica.
Controllo medico:
Verificare la funzionalità tiroidea e ormonale (TSH, FT3, FT4, insulina, glicemia).
Valutare eventuali squilibri con il ginecologo o endocrinologo.
Ecco uno schema per il monitoraggio del peso e per favorire il dimagrimento dopo l’interruzione della pillola:
1. Monitoraggio del Peso e della Composizione Corporea
Obiettivo: Rilevare variazioni e distinguere tra massa grassa, massa magra e ritenzione idrica.
Peso: Misurazione 1-2 volte a settimana, sempre alla stessa ora (preferibilmente al mattino, a digiuno).
Circonferenze: Misurare vita, fianchi e cosce ogni 2 settimane.
Bilancia impedenziometrica: Se possibile, utilizzare una bilancia che analizza la composizione corporea per rilevare massa grassa, muscolare e idratazione.
Diario alimentare: Registrare pasti, spuntini e livello di sazietà (utilizzando un’app o un quaderno).
2. Schema Dietetico Generale
Distribuzione macronutrienti:
Proteine: 1.2-1.5 g/kg di peso corporeo (preferire carni magre, pesce, legumi, uova, tofu).
Carboidrati: 40-50% delle calorie totali, con prevalenza di verdura e frutta. Pochi cereali e comunque integrali.
Grassi: 25-30% delle calorie totali, puntando su grassi buoni (olio d’oliva, frutta secca, semi, avocado).
Esempio di giornata tipo:
Colazione: Yogurt greco naturale con frutta fresca e semi di lino o quinoa.
Spuntino: Frutta secca (10-15 g) o frutto fresco.
Pranzo: Quinoa con legumi e verdure, con un cucchiaio di olio d’oliva.
Merenda: Centrifugato di verdura o tisana senza zucchero.
Cena: Pesce al forno o petto di pollo con verdure grigliate e 1 fetta di pane ai semi di lino.
3. Attività Fisica
Obiettivo: Stimolare il metabolismo e favorire il consumo calorico.
Aerobico: Almeno 150 minuti a settimana (camminata veloce, nuoto, ciclismo).
Forza: 2-3 sessioni settimanali di allenamento muscolare (esercizi con pesi leggeri o a corpo libero).
Movimento quotidiano: Aumentare passi giornalieri (8.000-10.000 passi/die).
4. Gestione dello Stress
Tecniche consigliate:
Yoga o Pilates (1-2 volte a settimana).
Meditazione guidata o respirazione diaframmatica (10 minuti al giorno).
Dormire 7-8 ore a notte, mantenendo orari regolari.
5. Supporto Integrativo (Solo su Consiglio Medico)
Probiotici e prebiotici: Per favorire il riequilibrio del microbiota intestinale.
Integrazione di magnesio e vitamine del gruppo B: Per supportare il metabolismo energetico e ridurre stanchezza.
Omega-3: Per migliorare l’infiammazione e il metabolismo dei grassi.
6. Esami di Monitoraggio
Effettuare esami del sangue entro 3-6 mesi dall’interruzione della pillola:
Ormonali: FSH, LH, estradiolo, progesterone, testosterone totale e libero, SHBG, TSH, FT3, FT4.
Metabolici: Glicemia, insulina, HOMA-IR, profilo lipidico (colesterolo totale, HDL, LDL, trigliceridi).
Infiammazione: PCR, emocromo.
Cordiali saluti e auguri per tutto.

Dr. MAURO PRESTI
Specialista in Ginecologia, Ostetricia ed Oncologia Medica
Master in Nutrizione Umana

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille!
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su anticoncezionali

Consulti su contraccezione

Altri consulti in ginecologia