Il flusso rimane molto scarso
Gentile Dottore,
sono una ragazza di 28 anni. Da circa 6 mesi il mio ciclo presenta una marcata irregolarità. Le scrivo le cadenze per essere più chiara: 9 Marzo, 25 Aprile, 9 Luglio, 5 Settembre. In realtà tra il 25 Aprile e il 9 Luglio ho avuto degli spot ad una cadenza di circa 15 giorni l'uno dall'altro. Inoltre al momento dell'arrivo del ciclo il flusso rimane molto scarso per circa 3 giorni per poi continuare normalmente per circa altri 3. Lo scorso mese di Settembre pensavo che il tutto si fosse regolarizzato perchè a 15 giorni dall'inizio delle mestruazioni ho avuto i sintomi e i segni tipici dell'ovulazione, ma ad oggi tutto tace. Ho eseguito il dosaggio ormonale in seguto all'ovulazione e sono risultati bassi livelli di DHEAS, inoltre gli altri ormoni hanno livelli troppo bassi per una fase post-ovulatoria. A cosa potrebbe essere imputato questo basso livello di ormoni? Premetto che sono in un periodo di forte stress per problemi lavorativi e che ho avuto anche un lieve calo ponderale che forse potrebbe aver influito (sono alta 163 cm e peso circa 46 kg).
La ringrazio e le porgo i miei saluti.
sono una ragazza di 28 anni. Da circa 6 mesi il mio ciclo presenta una marcata irregolarità. Le scrivo le cadenze per essere più chiara: 9 Marzo, 25 Aprile, 9 Luglio, 5 Settembre. In realtà tra il 25 Aprile e il 9 Luglio ho avuto degli spot ad una cadenza di circa 15 giorni l'uno dall'altro. Inoltre al momento dell'arrivo del ciclo il flusso rimane molto scarso per circa 3 giorni per poi continuare normalmente per circa altri 3. Lo scorso mese di Settembre pensavo che il tutto si fosse regolarizzato perchè a 15 giorni dall'inizio delle mestruazioni ho avuto i sintomi e i segni tipici dell'ovulazione, ma ad oggi tutto tace. Ho eseguito il dosaggio ormonale in seguto all'ovulazione e sono risultati bassi livelli di DHEAS, inoltre gli altri ormoni hanno livelli troppo bassi per una fase post-ovulatoria. A cosa potrebbe essere imputato questo basso livello di ormoni? Premetto che sono in un periodo di forte stress per problemi lavorativi e che ho avuto anche un lieve calo ponderale che forse potrebbe aver influito (sono alta 163 cm e peso circa 46 kg).
La ringrazio e le porgo i miei saluti.
[#1]
Dovrebbe eseguire anche un'ecografia transvaginale per visualizzare utero e ovaie. Lo stress ed il sottopeso influiscono sul ciclo (pensi all'amenorrea delle atlete molto magre)
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Dr. Marcello SERGIO
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
www.marcellosergio.it
"La ginecologia a portata di donna"
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.3k visite dal 06/10/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.