Z
Salve dottore sono una ragazza di 23 anni sono sposata da 5 mesi e non riesco a rimanere incinta.siccome ho un ciclo irregolare sono stata dal ginecologo ho fatto un ecografia ed mi hanno trovato le ovaie micropolicistiche.Il dottore visto che ero intenzionata ad avere un bambino anziché darmi la pillola antic. per regolarmi il ciclo mi ha fatto fare una cura di 3 mesi facendomi prendere ogni mattina delle bustine di INOFOLIC. Con queste bustine non ho risolto niente, sono ritornata dal medico e mi ha fatto fare delle analisi a me e a mio marito.
le mie lE ho eseguite IN 3 GIORNI DIVERSI:
PROLATTINA (PRL) 17,92 ng/ml
dosaggio eseguito in chemiluminescenza
PROLATTINA (PRL) 28/09/09 13,71 ng/ml
dosaggio eseguito in chemiluminescenza
PROLATTINA (PRL) 30/09/09 20,89 ng/ml
dosaggio eseguito in chemiluminescenza
PROGESTERONE (EIA) 15,88 NG/ML
metodo immunoenzimatico(ELFA)
PROGESTERONE (EIA) 25,04 NG/ML
metodo immunoenzimatico(ELFA)
PROGESTERONE (EIA) 24,89 NG/ML
metodo immunoenzimatico(ELFA)
per cortesia mi può dare qualche spiegazione.
GRAZIE
le mie lE ho eseguite IN 3 GIORNI DIVERSI:
PROLATTINA (PRL) 17,92 ng/ml
dosaggio eseguito in chemiluminescenza
PROLATTINA (PRL) 28/09/09 13,71 ng/ml
dosaggio eseguito in chemiluminescenza
PROLATTINA (PRL) 30/09/09 20,89 ng/ml
dosaggio eseguito in chemiluminescenza
PROGESTERONE (EIA) 15,88 NG/ML
metodo immunoenzimatico(ELFA)
PROGESTERONE (EIA) 25,04 NG/ML
metodo immunoenzimatico(ELFA)
PROGESTERONE (EIA) 24,89 NG/ML
metodo immunoenzimatico(ELFA)
per cortesia mi può dare qualche spiegazione.
GRAZIE
I dosaggi della prolattina sembrano nella norma (dovrebbe riportare i valori di riferimento).
I dosaggi del progesterone da soli sono poco indicativi e comunque dovrebbe riferire in quali gg del ciclo sono stati eseguiti
Saluti
I dosaggi del progesterone da soli sono poco indicativi e comunque dovrebbe riferire in quali gg del ciclo sono stati eseguiti
Saluti
Dr. Marcello SERGIO
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
www.marcellosergio.it
"La ginecologia a portata di donna"

Ex utente
il ciclo è arrivato il 09/09/2009
PROLATTINA (PRL)26/09/09 17,92 ng/ml
dosaggio eseguito in chemiluminescenza
PROLATTINA (PRL) 28/09/09 13,71 ng/ml
dosaggio eseguito in chemiluminescenza
PROLATTINA (PRL) 30/09/09 20,89 ng/ml
dosaggio eseguito in chemiluminescenza
PROGESTERONE (EIA)26/09/09 15,88 NG/ML
metodo immunoenzimatico(ELFA)
PROGESTERONE (EIA)28/09/09 25,04 NG/ML
metodo immunoenzimatico(ELFA)
PROGESTERONE (EIA)30/09/09 24,89 NG/ML
metodo immunoenzimatico(ELFA)
VALORI DI RIFERIMENTO:
PROLATTINA
MASCHI 1,6-18,8 FEMMINE 1,4-24,2 IN GRAVIDANZA 30-550
PROGESTERONE
FEMMINE:
FASE FOLLICOLARE 0,20-0,60
FASE LUTEINICA 2,0-20,0
OVULAZIONE 0,20-6,3
MENOPAUSA -0,40
GRAZIE
PROLATTINA (PRL)26/09/09 17,92 ng/ml
dosaggio eseguito in chemiluminescenza
PROLATTINA (PRL) 28/09/09 13,71 ng/ml
dosaggio eseguito in chemiluminescenza
PROLATTINA (PRL) 30/09/09 20,89 ng/ml
dosaggio eseguito in chemiluminescenza
PROGESTERONE (EIA)26/09/09 15,88 NG/ML
metodo immunoenzimatico(ELFA)
PROGESTERONE (EIA)28/09/09 25,04 NG/ML
metodo immunoenzimatico(ELFA)
PROGESTERONE (EIA)30/09/09 24,89 NG/ML
metodo immunoenzimatico(ELFA)
VALORI DI RIFERIMENTO:
PROLATTINA
MASCHI 1,6-18,8 FEMMINE 1,4-24,2 IN GRAVIDANZA 30-550
PROGESTERONE
FEMMINE:
FASE FOLLICOLARE 0,20-0,60
FASE LUTEINICA 2,0-20,0
OVULAZIONE 0,20-6,3
MENOPAUSA -0,40
GRAZIE
I valori della prolattina sono normali. Il progesterone risulta elevato, ma come dato a se' e' poco indicativo. Dovrebbe eseguire i dosaggi di tutti gli ormoni femminili (FSH, LH, estradiolo, progesterone) al 7-14-21 giorno del ciclo associati a quelli della tiroide. Ne parli con il suo medico
saluti
saluti

Ex utente
vi chiedo scusa ci sono risultati di altre analisi eseguite il 17/09/2009.
vi ricordo che il ciclo è arrivato il 09/09/2009.
ORM.LUTEINIZZANTE LH
dosaggio eseguito in chemiluminescenza
9,31 mUI/ml femmine:fase follicolare 2,0-15,0
picco metà ciclo 22,0-105,0
fase luteinica 0,6-19,0
menopausa 16,0-64,0
ORM.FOLLICOLOSTIM. FSH
dosaggio eseguito in chemiluminescenza
3,32 mUI/ML femmine:fase follicolare 4,0-13,0
picco metà ciclo 5,0-22,0
fase luteinica 2,0-13,0
menopausa 20,0-140,0
PROLATTINA PRL
dosaggio eseguito in chemiluminescenza
12,77 ng/ml femmine 1,4-24,2
in gravidanza 30-550
ORMONE TIREOTROPO TSH
metodo immunoenzimatico MEIA 3,17 mcr/UI/ML
V.R. 0,47-5,01
TRIIODOTIRONINA FREE FT3
metodo immunoenzimatico MEIA 2,12 Pg/ml
v.r. 1,50-4,10
TIROXINA FREE FT4
metodo immunoenzimatico MEIA 1,06 ng/dl
v.r. 0,71-1,85
17-BETA ESTRADIOLO E2
metodo immunoenzimatico ELFA 196 pg/ml
v.r. femmine:fase follicolare 25-145
picco preovulatorio 110-440
fase luteinica 50-240
menopausa 0-37
questi sono i risultati delle analisi che mancavano.
grazie ancora.
vi ricordo che il ciclo è arrivato il 09/09/2009.
ORM.LUTEINIZZANTE LH
dosaggio eseguito in chemiluminescenza
9,31 mUI/ml femmine:fase follicolare 2,0-15,0
picco metà ciclo 22,0-105,0
fase luteinica 0,6-19,0
menopausa 16,0-64,0
ORM.FOLLICOLOSTIM. FSH
dosaggio eseguito in chemiluminescenza
3,32 mUI/ML femmine:fase follicolare 4,0-13,0
picco metà ciclo 5,0-22,0
fase luteinica 2,0-13,0
menopausa 20,0-140,0
PROLATTINA PRL
dosaggio eseguito in chemiluminescenza
12,77 ng/ml femmine 1,4-24,2
in gravidanza 30-550
ORMONE TIREOTROPO TSH
metodo immunoenzimatico MEIA 3,17 mcr/UI/ML
V.R. 0,47-5,01
TRIIODOTIRONINA FREE FT3
metodo immunoenzimatico MEIA 2,12 Pg/ml
v.r. 1,50-4,10
TIROXINA FREE FT4
metodo immunoenzimatico MEIA 1,06 ng/dl
v.r. 0,71-1,85
17-BETA ESTRADIOLO E2
metodo immunoenzimatico ELFA 196 pg/ml
v.r. femmine:fase follicolare 25-145
picco preovulatorio 110-440
fase luteinica 50-240
menopausa 0-37
questi sono i risultati delle analisi che mancavano.
grazie ancora.
Si tratta di un quadro ormonale tipico dell'ovaio micropolicistico: infatti l'ormone LH e' circa il triplo del FSH. Questo comporta delle irregolarità. Per capire quali sono i giorni fertili dovrebbe eseguire gli stick urinari per l'ovulazione o un monitoraggio follicolare dell'ovulazione
Saluti
Saluti

Ex utente
OGGI SONO ARRIVATE ANCHE I RISULTATI DELLO SPERMIOGRAMMA DI MIO MARITO.
ES.DEL LIQUIDO SEMINALE
QUANTITà 3,5 ml 2,5-5,0
COLORE bian.grigiastro ok
ASPETTO torbido ok
COAGULO presente ok
FLUIDIFICAZIONE 16 min. completa in 30min.
VISCOSITà normale ok
pH 8,3 7,5-8,0
SANGUE tracce assente
ESAME MICROSCOPICO
NUMERO DI NEMASPERMI 55.000/mcl 60.000-100.000
MOBILI ALL'EMISSIONE 90% 60-80
MOBILI DOPO 2 H 70% 50-60
INDICE DI VITALITà 40% 30% mobili dopo 9h
INDICE DI MOTILITà 3 fra 3-4
FORME NORMALI 85% 80-90
LEUCOCITI diversi
CELLULE TONDEGGIANTI alcuni
CORPI AMILACEI rari
DOS. DEL FRUTTOSIO 355 mg/dl 150-400
INDICE DI FERTILITà 42 magg.50
CONCLUSIONI: fertilità possibile
ancora grazie per la disponibilità.
ES.DEL LIQUIDO SEMINALE
QUANTITà 3,5 ml 2,5-5,0
COLORE bian.grigiastro ok
ASPETTO torbido ok
COAGULO presente ok
FLUIDIFICAZIONE 16 min. completa in 30min.
VISCOSITà normale ok
pH 8,3 7,5-8,0
SANGUE tracce assente
ESAME MICROSCOPICO
NUMERO DI NEMASPERMI 55.000/mcl 60.000-100.000
MOBILI ALL'EMISSIONE 90% 60-80
MOBILI DOPO 2 H 70% 50-60
INDICE DI VITALITà 40% 30% mobili dopo 9h
INDICE DI MOTILITà 3 fra 3-4
FORME NORMALI 85% 80-90
LEUCOCITI diversi
CELLULE TONDEGGIANTI alcuni
CORPI AMILACEI rari
DOS. DEL FRUTTOSIO 355 mg/dl 150-400
INDICE DI FERTILITà 42 magg.50
CONCLUSIONI: fertilità possibile
ancora grazie per la disponibilità.
Risulta leggermente basso il numero di spermatozoi, ma non dovrebbe rappresentare un grosso problema (il suo ginecologo le darà qualche aminoacido che migliora la qualità del seme)
Saluti
Saluti

Ex utente
caro dottore martedi' 6 ottobre sono andata dal mio ginecologo, gli ho portato sia le mie analisi che quelle di mio marito. dopo averle viste mi ha fatto l'ecografia e mi ha detto che era tutto ok e che io dovevo continuaare la cura con inofolic invece mio marito doveva prendere due pillole al giorno visto che gli spermatozoi erano debboli, questo per tre mesi .
passsati i tre mesi di cura se non succedeva nulla bisognava controllare le tube.
il giorno 7/10/2009 doveva arrivare il ciclo di regola, anche se di solito a me arrivava già 5-6 giorni prima.
ieri 12/10/2009 ho fatto il test di gravidanza ed è uscito positivo.
subito ho fatto anche le analisi:
GONADOTROP.CORIONICA HCG
metodo immunoenzimatico MEIA
RISULTATI
8.201,2 mUI/ml
VALORI DI RIFERIMENTO
non gravidanza 0-5
periodo di gestazione
1 sett.:min.50
2 sett.:min.400
3 sett.:100-4.000
4 sett.:1.000-20.000
2 mese:4.000-130.000
1 trimestre: 30.000-200.000
2 trimestre: 7.000-120.000
3 trimestre: 1.000-80.000
per cortesia e possibile sapere di quanti mesi o sett. sono incinta?
e come mai il mio ginecologo non se ne accorto nell'ecog. che ero incinta?
GRAZIE
passsati i tre mesi di cura se non succedeva nulla bisognava controllare le tube.
il giorno 7/10/2009 doveva arrivare il ciclo di regola, anche se di solito a me arrivava già 5-6 giorni prima.
ieri 12/10/2009 ho fatto il test di gravidanza ed è uscito positivo.
subito ho fatto anche le analisi:
GONADOTROP.CORIONICA HCG
metodo immunoenzimatico MEIA
RISULTATI
8.201,2 mUI/ml
VALORI DI RIFERIMENTO
non gravidanza 0-5
periodo di gestazione
1 sett.:min.50
2 sett.:min.400
3 sett.:100-4.000
4 sett.:1.000-20.000
2 mese:4.000-130.000
1 trimestre: 30.000-200.000
2 trimestre: 7.000-120.000
3 trimestre: 1.000-80.000
per cortesia e possibile sapere di quanti mesi o sett. sono incinta?
e come mai il mio ginecologo non se ne accorto nell'ecog. che ero incinta?
GRAZIE
Gent.sig.ra felicitazioni!
Per la datazione dovrebbe riferire quando ha avuto l'ultima mestruazione
Saluti
Per la datazione dovrebbe riferire quando ha avuto l'ultima mestruazione
Saluti

Ex utente
l'ultima mestruazione
09/09/2009
come mai il mio ginecologo non se ne accorto nell'ecog. che ero incinta?
grazie
09/09/2009
come mai il mio ginecologo non se ne accorto nell'ecog. che ero incinta?
grazie
Gent.sig.ra si trova alla 5 sett. Con l'ecografia e' possibile vedere la camera gestazionale e l'embrione alla 6 sett. circa, quindi era troppo presto
Saluti
Saluti

Ex utente
salve dott. sono incinta di 6 sett. il mio dott. mi ha detto di prendere prefolic 15 di ripetere la beta martedi 20-10 e di andare a visita da lui il 27-10.
che ne pensa?
Adesso ho dei leggeri mal di pancia come mai?
l'ho detto al mio dott. e mi ha detto che è normale.
secondo voi?
che ne pensa?
Adesso ho dei leggeri mal di pancia come mai?
l'ho detto al mio dott. e mi ha detto che è normale.
secondo voi?
Molto bene!
Le indicazioni del collega sono corrette
Saluti
Le indicazioni del collega sono corrette
Saluti

Ex utente
salve dottore ho fatto di nuovo le analisi
GONADOTROP.CORIONICA HCG
metodo immunoenzimatico MEIA
RISULTATI
82.579,8 mUI/ml
VALORI DI RIFERIMENTO
non gravidanza 0-5
periodo di gestazione
1 sett.:min.50
2 sett.:min.400
3 sett.:100-4.000
4 sett.:1.000-20.000
2 mese:4.000-130.000
1 trimestre: 30.000-200.000
2 trimestre: 7.000-120.000
3 trimestre: 1.000-80.000
ultimo ciclo 09-09-09
per cortesia e possibile sapere di quanti mesi o sett. sono incinta?
cosa ne pensa dei risultati?
GONADOTROP.CORIONICA HCG
metodo immunoenzimatico MEIA
RISULTATI
82.579,8 mUI/ml
VALORI DI RIFERIMENTO
non gravidanza 0-5
periodo di gestazione
1 sett.:min.50
2 sett.:min.400
3 sett.:100-4.000
4 sett.:1.000-20.000
2 mese:4.000-130.000
1 trimestre: 30.000-200.000
2 trimestre: 7.000-120.000
3 trimestre: 1.000-80.000
ultimo ciclo 09-09-09
per cortesia e possibile sapere di quanti mesi o sett. sono incinta?
cosa ne pensa dei risultati?
Gent.sig.ra, i risultati sono perfetti, si trova alla 7 sett circa. Per una datazione precisa deve fare l'ecografia transvaginale
In bocca al lupo!
In bocca al lupo!
Questo consulto ha ricevuto 15 risposte e 5.4k visite dal 05/10/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Metodi anticoncezionali
Consulti simili su anticoncezionali
- Pillola dimenticata
- Un rapporto sessuale nn protetto
- Problemi intestinali e candidosi
- Ho letto su molti siti e su varie testimonianze che l'ovaio micropolicistico causa problemi di
- Pillola anticoncezionale yaz mi ha bloccato il ciclo?
- Quando dell'anestesia stava per scomparire, iniziavo a sentire un pò di dolore