Presenza di un polipo
Buongiorno, ho effettutato una ecografia trasvaginale di controllo, in quanto la dott.ssa nell'ultima visita non riusciva a sentire le ovaie, nonostante io sia molto magra. Dalla prima ecografia risultano regolari utero e ovaio dx, mentre ovaio sx non visibile a causa di una massa di 60x48 mm. Si presume quindi sia una massa fecale , mi consigliano una nuova ecograia dopo pulizia intestinale. La nuova ecografia è indicativamente uguale alla prima. MI dicono probabile ciste ovarica da togliere e mi fanno fare immediatamente l'esame del sangue per i marcatori tumorali. Esito dell'esame negativo. Il chirurgo mi fissa una nuova ecografia dopo il ciclo mestruale e mi visita. Mi dice immediatamente che non si sentono le ovaie perchè io ho un polipo all'utero, riguarda l'ecografia e me lo conferma. Ora ripeterò l'ecografia dopo il ciclo e poi procederemo con l'intervento in aparoscopia. Premetto che io ho un ciclo regolare, ma abbondante e doloroso e che soffro di stitichezza. Dimenticavo ho 37 anni. Sono un po' preoccupata anche se il chiururgo che mi ha visitato mi è sembrato molto certo e molto tranquillo. Vi chiedo cortesemente un parere. Grazie
[#1]
Io direi che c'è solo una confusione, prima massa fecale forse, poi cisti ovarica forse, poi "Mi dice immediatamente che non si sentono le ovaie perchè io ho un polipo all'utero". E poi non ho capito la laproscopia per cosa? Direi che faccia una ecografia transvaginale da un ecografista e se non dovesse bastare eventuale RMN.
P.s. non ho capito che relazione c'è tra il polipo e cisti ovarica!
Cordialmente
P.s. non ho capito che relazione c'è tra il polipo e cisti ovarica!
Cordialmente
Dr Ario Joghtapour Spec in Ginecologia Ostetricia
Direttore Patologia Ostetrica S.O. Arezzo
Master Universitario II livello in
Medicina Materno
[#2]
![Attivo dal 2009 al 2011 Attivo dal 2009 al 2011](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
LA RINGRAZIO PER LA RISPOSTA. PER LA CONFUSIONE NE HO PARECCHIA ANCH'IO. DA QUANTO HO CAPITO LE DUE ECOGRAFIE ERANO POCO CHIARE E CON IMMAGINI SBIADITE,NE FARò UN'ALTRA DOPO IL CICLO MESTRUALE DIRETTAMENTE IN OSPEDALE CON STRUMENTAZIONE MIGLIORE (LE PRECEDENTI LE AVEVO FATTE AL CONSULTORIO). IL CHIRURGO CHE MI HA VISITATO DICE CHE PERò SENTE LA PRESENZA DI UN POLIPO ALL'UTERO VISITANDOMI E CHE VA TOLTO, RIGUARDANDO LE ECOGRAFIE GIà FATTE ME LO CONFERMA. LE CHIEDO PERò CHE TIPO DI ESAME SIA RMN E A COSA SERVE. POI LE CHIEDO SE CON I MARCATORI TUMORALI NEGATIVI POSSA COMUNQUE STARE TRANQUILLA. GRAZIE INFINITE
[#3]
Purtroppo dal suo racconto si capisce poco, cerchiamo di chiarire
...IL CHIRURGO CHE MI HA VISITATO DICE CHE PERò SENTE LA PRESENZA DI UN POLIPO ALL'UTERO VISITANDOMI E CHE VA TOLTO, RIGUARDANDO LE ECOGRAFIE GIà FATTE ME LO CONFERMA.
Non so come il chirurgo con la visita abbia rilevato la presenza di un polipo uterino!! Lo si può rilevare un polipo con la visita ginecologica se questo è esocevicale (sul collo uterino). I polipi endometriali si possono diagnosticare con ecografia transvaginali, Isterosonografia, isteroscopia diagnostica.
(vedi MinForma Isteroscopia diagnostica ambulatoriale)
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/430-isteroscopia-diagnostica-ambulatoriale.html
RMN (la risonanza magnetica) può servire in caso che con l'ecografia transvagunale non si riesca a definire certe strutture.
p.s. secondo il mio parere deve fare un'ecografia transvaginale.
cordialmente
...IL CHIRURGO CHE MI HA VISITATO DICE CHE PERò SENTE LA PRESENZA DI UN POLIPO ALL'UTERO VISITANDOMI E CHE VA TOLTO, RIGUARDANDO LE ECOGRAFIE GIà FATTE ME LO CONFERMA.
Non so come il chirurgo con la visita abbia rilevato la presenza di un polipo uterino!! Lo si può rilevare un polipo con la visita ginecologica se questo è esocevicale (sul collo uterino). I polipi endometriali si possono diagnosticare con ecografia transvaginali, Isterosonografia, isteroscopia diagnostica.
(vedi MinForma Isteroscopia diagnostica ambulatoriale)
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/430-isteroscopia-diagnostica-ambulatoriale.html
RMN (la risonanza magnetica) può servire in caso che con l'ecografia transvagunale non si riesca a definire certe strutture.
p.s. secondo il mio parere deve fare un'ecografia transvaginale.
cordialmente
[#5]
![Attivo dal 2009 al 2011 Attivo dal 2009 al 2011](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Dimenticavo..le ecografie finora effettuate sono trasvaginali. Chiedo scusa se non sono stata chiara. Il chirurgo comunque dopo la visita e dopo aver rivisto le ecografie mi sembrava molto sicuro del fatto che fosse un polipo. Rifaccio comuqnue l'ecografia trasvaginale dopo il ciclo mestruale. Quello ceh non capisco è: può essere che un polipo non permetta di renda invisibile ovaio sx all'ecografia trasvaginale? Scusate e grazie ancora
[#6]
POI LE CHIEDO SE CON I MARCATORI TUMORALI NEGATIVI POSSA COMUNQUE STARE TRANQUILLA. GRAZIE INFINITE
R: non so perchè deve essere preoccupata, per una diagnosi che non c'è, in un occasione non si vedeva l'ovaio ed in un'altra diceva dubbia massa fecale. Una può preoccuparsi in presenza di una formazine con le caratterisctiche e segni di Malignità e di dubbia interpretazioe. Per quanto riguarda i marcatori, si fa in questi casi e sono negativi può stare abbastanza tranquilla, e non con diagnosi di dubbia massa fecale.
..Quello ceh non capisco è: può essere che un polipo non permetta di renda invisibile ovaio sx all'ecografia trasvaginale?
R.NOOOOO, un polipo è piccolissimo ed è intrauterina e non c'entra con la visibilià dell'ovaio, oppure endo-esocervicale.
Saluti
R: non so perchè deve essere preoccupata, per una diagnosi che non c'è, in un occasione non si vedeva l'ovaio ed in un'altra diceva dubbia massa fecale. Una può preoccuparsi in presenza di una formazine con le caratterisctiche e segni di Malignità e di dubbia interpretazioe. Per quanto riguarda i marcatori, si fa in questi casi e sono negativi può stare abbastanza tranquilla, e non con diagnosi di dubbia massa fecale.
..Quello ceh non capisco è: può essere che un polipo non permetta di renda invisibile ovaio sx all'ecografia trasvaginale?
R.NOOOOO, un polipo è piccolissimo ed è intrauterina e non c'entra con la visibilià dell'ovaio, oppure endo-esocervicale.
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 7.1k visite dal 01/10/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.