Nel mio caso la pillola del giorno dopo ha fatto effetto?
Salve, sono una ragazza di 20 anni, ho avuto un rapporto protetto (preservativo) con il mio ragazzo, il rapporto è avvenuto durante il mio terzo giorno di mestruazioni, le quali durano circa 5 gg.
Durante il rapporto il preservativo si è sfilato all interno della vagina (ho provveduto a rimuoverlo), anche se l’eiaculazione è avvenuta fuori, per ansia e paura del liquido pre seminale ho preso la norlevo (forse ho esagerato) circa 12 ore dopo, e ho avuto anche delle perdite di sangue per circa tre giorni successivi.
Volevo chiedere se la pillola del giorno dopo fa effetto se presa durante le mestruazioni in quanto ho letto che dopo l ovulazione perde efficacia non riesco a capire se quindi mi trovo prima o dopo dell ovulazione e poi sembra stupido chiederlo ma c’è rischio di gravidanza?
grazie in anticipo.
Durante il rapporto il preservativo si è sfilato all interno della vagina (ho provveduto a rimuoverlo), anche se l’eiaculazione è avvenuta fuori, per ansia e paura del liquido pre seminale ho preso la norlevo (forse ho esagerato) circa 12 ore dopo, e ho avuto anche delle perdite di sangue per circa tre giorni successivi.
Volevo chiedere se la pillola del giorno dopo fa effetto se presa durante le mestruazioni in quanto ho letto che dopo l ovulazione perde efficacia non riesco a capire se quindi mi trovo prima o dopo dell ovulazione e poi sembra stupido chiederlo ma c’è rischio di gravidanza?
grazie in anticipo.
Gent. Sig., sono felice di poterle dare buone notizie. La pillola del giorno dopo serve a posticipare l'ovulazione, quindi funziona solo nei casi in cui l'ovulazione non sia già avvenuta. Nel suo caso specifico, poichè l'ovulazione si verifica solitamente a metà del ciclo mestruale, non dovrebbe avere nessun rischio di gravidanza di per sè, a maggior ragione avendo assunto il medicinale. Se mi posso permettere di darle un consiglio, si rivolga al suo ginecologo/ a per farsi consigliare una contraccezione sicura, così da evitare per il futuro simili patemi d'animo. Le suggerisco inoltre di continuare ad usare anche il profilattico, che, tranne nei rari casi di rottura, è utile per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse ( AIDS, Sifilide, Epatite virale, gonorrea, Chlamydia, ecc.). Tali patologie, così diffuse al giorno d'oggi, possono avere gravi conseguenze sulla salute, anche dal punto di vista riproduttivo. Cordiali saluti.
Dr. Lucia Vecoli
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.1k visite dal 05/11/2024.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Metodi anticoncezionali
Consulti simili su anticoncezionali
- Posso usare un blister di sibillette a cui manca la prima compressa?
- Mi sottoporrò ad un intervento: devo dichiarare che assumo la pillola di fronte ai genitori?
- Penetrazione e liquido preseminale
- Se durante l’intervallo dell’anello ornibel si ha un rapporto sessuale non protetto?
- Minipillola efficacia
- Come mai il mio glande si arrossa e diventa pruriginoso se per giorni non eiaculo ?