Cellule discheratosiche
gent.li dott.ri,
vorrei sapere cosa indicano le cellule discheratosiche in un pap test. e' indicativo di infezione da hpv?
vorrei sapere cosa indicano le cellule discheratosiche in un pap test. e' indicativo di infezione da hpv?
Molti anatomo-patologi danno questa indicazione,ma per risolvere il dubbio potrebbe sottoporsi ad HPVtest.
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Ex utente
le spiego, mi è stato riscontrato nel 2007 l'hpv 18, successivamente ad una biopsia durante la quale hanno cercato di prelevare il più possibile il successivo pap test è risultato negativo ed anche la colposcopia. sei mesi dopo ho rifatto il pap test e l'unica cosa che è stata riscontrata è stata alcune cellule discheratosiche. per questo vorrei sapere cosa significa. La mia ginecologa mi ha detto che potrebbe anche essere segno della regressione del virus e che magari erano presenti anche nel precedente pap test ma che non erano state indicate. secondo lei è possibile o invece è segno della ricomparsa dell'infezione?grazie
Sicuramente dal punto di vista citologico la presenza di discheratociti fa parte della diagnosi di infezione da HPV ma deve essere associata alla presenza di altro tipo di cellule(coilociti) ed alterazioni dei nuclei cellulari.
Quindi potrebbe essere legata ad altre cause.
Quindi potrebbe essere legata ad altre cause.

Ex utente
scusi se la disturbo ancora, ma potrebbe dirmi quali potrebbero essere queste altre cause?grazie
Un processo di cicatrizzazione,una infiammazione della cervice(collo uterino).
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 20.6k visite dal 25/09/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.