Esiste correlazione tra aborto spontaneo e stress?
Buonasera.
Sono alla 13+2 di gravidanza.
Volevo sapere, visto che per 3 giorni di fila ho avuto litigi che mi hanno arrecato molto nervosismo e crisi di pianto, se questi litigi, possono provocare contrazioni uterine e conseguenti aborti spontanei e/o interni.
Esiste una correlazione scientifica e/o provata tra aborti e stress?
Qualora esistesse, entro quanto dall'evento si manifestarebbero i sintomi e come?
Premetto che mesi fa ho avuto un aborto alla sesta settimana.
Rimango in attesa.
Saluti
Sono alla 13+2 di gravidanza.
Volevo sapere, visto che per 3 giorni di fila ho avuto litigi che mi hanno arrecato molto nervosismo e crisi di pianto, se questi litigi, possono provocare contrazioni uterine e conseguenti aborti spontanei e/o interni.
Esiste una correlazione scientifica e/o provata tra aborti e stress?
Qualora esistesse, entro quanto dall'evento si manifestarebbero i sintomi e come?
Premetto che mesi fa ho avuto un aborto alla sesta settimana.
Rimango in attesa.
Saluti
Gent. Sig., le cause di aborto spontaneo sono ancora in gran parte sconosciute. Malattie infettive acute, squilibri endocrini, traumi violenti all'addome, malattie reumatologiche come il lupus eritematoso sistemico, ma soprattutto l'età materna oltre i 35 anni, che aumenta il rischio di anomalie cromosomiche del feto, sono alcuni esempi di cause note di aborto. Per quanto riguarda lo stress, è stato ipotizzato che possa influire attraverso meccanismi vascolari e di deficit del sistema immunitario ad esso conseguente, tuttavia non esistono dimostrazioni conclusive in questo campo. Il periodo più delicato per il rischio di aborto è il primo trimestre, nel quale si verifica circa l'85% degli aborti. Superato tale periodo è quindi giustificato un cauto ottimismo. Cordiali saluti e auguri.
Dr. Lucia Vecoli
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.1k visite dal 06/07/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.