Infezione streptococcica non in gravidanza

Salve, sono una ragazza di 24 anni.
a seguito di ripetute infezioni vaginali da streptococco beta emolitico mi è sempre stato detto che è normalmente presente nella flora quindi l'infezione può essere equiparabile a quella da candida, cioè dovuta ad un disequilibrio. E' sempre stata trattata con antibiotici sistemici (ciproxin, levoxacin) ma torna sempre ogni 3-4 mesi. L'ultima ginecologa a cui mi sono rivolta dice che questo batterio sta anche in bocca, quindi nonostante io e il mio ragazzo abbiamo rapporti sempre col preservativo probabilmente ce lo ripassiamo a vicenda. Ha richiesto per entrambi un tampone faringeo. La cosa mi lascia perplessa, lui è sempre stato asintomatico e le mie terapie sistemiche non avrebbero dovuto debellarlo anche dalla bocca? Può essere una spiegazione plausibile?
grazie
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Come ha detto fa parte della flora vaginale,quindi è quasi impossibile debellarlo.
Si prende in considerazione in prossimità del parto in caso di rottura prematura delle membrane,per "possibile trasmissione neonatale".

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su gravidanza

Altri consulti in ginecologia