Dimensione embrione inferiore di una settimana rispetto all'epoca gestazionale

Partecipa al sondaggio
Salve a tutti, lo scorso mercoledì ho fatto la prima ecografia dopo avere scoperto di essere incinta.
La data dell'ultima mestruazione è il 7/05 e dai calcoli il giorno dell'ecografia ero a 6+1.
All'ecografia la mia ginecologa mi ha detto che l'embrione risulta più piccolo esattamente di una settimana e non é ancora possibile sentire il battito.
Mi ha dato appuntamento a 2 settimane per capire l'evoluzione.

Mi ha anche detto di continuare a ripetere le beta.

Mi sono un po' preoccupata perché ho avuto paura che la gravidanza potesse in realtà essersi arrestata.

Di fatto l'andamento delle beta ha mostrato una progressiva crescita con valori a distanza di una settimana rispettivamente di
68
1330
13600
Domani dovrò ripeterle di nuovo.

Inoltre ho delle nausee molto forti tutti i giorni dalla tarda mattinata fino alla sera e questo mi fa ben sperare.

Volevo chiedervi se per la vostra esperienza posso continuare ad essere fiduciosa?
É possibile che io abbia ovulato tardi e quindi quella settimana di differenza dipenda da quello?

So che é difficile rispondere alla mia domanda, ma vorrei capire se si tratta di una situazione abbastanza frequente non necessariamente correlata ad una interruzione oppure se devo prepararmi proprio a questa peggiore ipotesi
Grazie mille e buon lavoro
[#1]
Dr.ssa Lucia Vecoli Ginecologo 1.3k 58 78
Gent. Sig., capita molto spesso che ci sia una discrepanza tra il dato anamnestico, cioè la data dell’ ultima mestruazione, e il dato ecografico, cioè la reale dimensione dell’ embrione. Questo dipende dal fatto che l’ ovulazione può variare da donna a donna e, nella stessa donna, da ciclo a ciclo. Il motivo e’ che la centralina di controllo che sovraintende al ciclo mestruale, il sistema ipotalamo- ipofisario, e’ influenzato da innumerevoli fattori, fisici e psichici. Non a caso questo delicato meccanismo si trova nel cervello! Se l’ embrione risulta più piccolo, l’ unica conseguenza è che nascerà più tardi. Nel suo caso specifico, la data presunta del parto si sposterà in avanti di una settimana. Detto questo, stia tranquilla, per ora la gravidanza sembra proprio regolare.

Dr. Lucia Vecoli

[#2]
Utente
Utente
Dottoressa é stata chiarissima e gentilissima. Io non so davvero come ringraziarla!