Fistola vescico vaginale
Nel Gennaio 2009 mi sono operata per via endoscopica una fistola vescico vaginale (conseguenza di un isterectomia). Ora soffro frequentemente di cistite e di piccolissime perdite urinarie. Vorrei sapere se la riparazione può essere recidivante? Grazie. Aspetto una sua risposta al più presto.
Gentile utente:
Credo che il suo quesito erroneamente sia stato inoltrato nella sezione dedicata alla cardiologia e cosi' mi permetto, per far rispondere ad un esperto nel campo da lei richiesto, di spostare il quesito nell'area ginecologica.
Saluti
Credo che il suo quesito erroneamente sia stato inoltrato nella sezione dedicata alla cardiologia e cosi' mi permetto, per far rispondere ad un esperto nel campo da lei richiesto, di spostare il quesito nell'area ginecologica.
Saluti
Massimo Tidu M.D.
Medico Specialista in Cardiologia
www.massimotidu.it
Per sapere di una eventuale recidiva della fistola possono essere utilizzati semplici ed efficaci metodi:
a) blu di metilene in vescica + garze bianche in vagina da esaminare dopo 6 ore
b) cistoscopia
c) cistografia minzionale e da carico
Se la fistola c'è ancora, nuovamente è da risolvere chirurgicamente.
a) blu di metilene in vescica + garze bianche in vagina da esaminare dopo 6 ore
b) cistoscopia
c) cistografia minzionale e da carico
Se la fistola c'è ancora, nuovamente è da risolvere chirurgicamente.
Prof.Dr.Ivanoe Santoro
Spec.Ostetrico/Ginecologo
già Direttore f.f. UO OST/GIN Ospedale di Solofra(AV) Prof. Anatomia Umana Univ. Napoli

Ex utente
Grazie per il consiglio...al più presto farò gli esami. Lei per caso sa di casi recidivanti? se si li può descrivere? Grazie
In genere una fistola che recidiva è una fistola non ben trattata.
L'importante è rimuovere tessuto sano inorno al tramite fistoloso per alcuni mm per pemettere una guarigione adeguata, dopo aver isolato i due tramiti diversi nei due organi patologicamente in connessione.
L'importante è rimuovere tessuto sano inorno al tramite fistoloso per alcuni mm per pemettere una guarigione adeguata, dopo aver isolato i due tramiti diversi nei due organi patologicamente in connessione.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.4k visite dal 13/09/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cistite

La cistite è un'infiammazione della vescica che si avverte con frequente bisogno di urinare, con bruciore o dolore. Si può curare con farmaci o rimedi naturali.
Consulti simili su cistite
Altri consulti in ginecologia
- Anni perfettamente in forma a cui è stato prescritto l'anello vaginale che utilizzo da 1 mese
- Un tampone vaginale specifico
- Lacerazione vaginale più probabile con l'epidurale?
- Utilizzo anello vaginale
- Dolore vaginale
- Da poco uso l'anello vaginale, avrei alcune domande da fare per quanto ne concerne il suo utilizzo