Istmocele
Salve,
sono una donna di 42 anni che un anno fa ha avuto il terzo cesareo.Da qualche mese ho riscontrato un discontinuo sanguinamento con molti residui ematici...dopo l'aver effettuato una colposcopia in questi ultimi giorni è stato diagnosticato un istmocele.Il mio ginecologo non ha saputo consigliarmi vista la recente scoperta di tale ''malattia'' consigliandomi di convivere con tale problema...Sinceramente non si può proprio convivere con tale problema in quanto causa molte infezioni; e vorrei poter trovare qualcuno che mi desse una mano vista.....spero in una risposta immediata e sicuramente positiva...ringrazio molto per l'attenzione.....
Arrivederci
sono una donna di 42 anni che un anno fa ha avuto il terzo cesareo.Da qualche mese ho riscontrato un discontinuo sanguinamento con molti residui ematici...dopo l'aver effettuato una colposcopia in questi ultimi giorni è stato diagnosticato un istmocele.Il mio ginecologo non ha saputo consigliarmi vista la recente scoperta di tale ''malattia'' consigliandomi di convivere con tale problema...Sinceramente non si può proprio convivere con tale problema in quanto causa molte infezioni; e vorrei poter trovare qualcuno che mi desse una mano vista.....spero in una risposta immediata e sicuramente positiva...ringrazio molto per l'attenzione.....
Arrivederci
[#2]
![Attivo dal 2009 al 2013 Attivo dal 2009 al 2013](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
si,certamente....
consiste nella formazione di una''piccola rientranza''localizzata nell'utero la quale contiene una miscela di resti ematici o altro, i quali fuoriescono al momento di massimo contenimento di essa,fuoriuscendo continuamente anche dopo il ciclo...il mio medico non sa coe comportarsi visto la recente scoperta di tale ''patologia''....Sono stata sottoposta ad una colposcopia,ma informandomi sono venuta a conoscenza che per aver un risultato attendibile dovrei fare un isteroscopia.
ps:il mio medico conosce la patologia ma non sa cosa fare in quanto nella mia città non ci sono medici che operano tale patologia o che comunque possano darmi una qualsiasi cura...vivere cosi' è impossibile...la prego mi aiuti!
consiste nella formazione di una''piccola rientranza''localizzata nell'utero la quale contiene una miscela di resti ematici o altro, i quali fuoriescono al momento di massimo contenimento di essa,fuoriuscendo continuamente anche dopo il ciclo...il mio medico non sa coe comportarsi visto la recente scoperta di tale ''patologia''....Sono stata sottoposta ad una colposcopia,ma informandomi sono venuta a conoscenza che per aver un risultato attendibile dovrei fare un isteroscopia.
ps:il mio medico conosce la patologia ma non sa cosa fare in quanto nella mia città non ci sono medici che operano tale patologia o che comunque possano darmi una qualsiasi cura...vivere cosi' è impossibile...la prego mi aiuti!
[#3]
Potrebbe trattarsi di una sorta di "diverticolo" posto sulla cicatrice uterina post- TC.
L'isteroscopia dovrebbe aiutare per sapere come trattarlo chirurgicamente: se è possibile un'aggressione di tale sacca dall'interno della cavità uterina, allora potrà svolgersi second questa modalità; se ciò non è possibile, può essere eseguita senz'altro una asportazione per via Laparotomica con ricostruzione della parete del viscere.
Non dovrebbe trattarsi di un problema irrisolvibile.
L'isteroscopia dovrebbe aiutare per sapere come trattarlo chirurgicamente: se è possibile un'aggressione di tale sacca dall'interno della cavità uterina, allora potrà svolgersi second questa modalità; se ciò non è possibile, può essere eseguita senz'altro una asportazione per via Laparotomica con ricostruzione della parete del viscere.
Non dovrebbe trattarsi di un problema irrisolvibile.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 5.2k visite dal 12/09/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.