Ovaio multifollicolare cisti e ricerca di gravidanza

Salve,
ho 27 anni ed ho sempre sofferto di ovaio multifollicolare curato con 8 anni di pillola anticoncezionale.
A febbraio ultimo ciclo con pillola, da allora i primi 2 cicli regolari( 28 e 26 giorni), poi due cicli di 43 giorni e l'ultimo che non arrivava (poi arrivato dopo 50 giorni il 31 agosto). Poichè quest'ultimo ciclo non arrivata e non essendo io incinta, al 47° giorno di ciclo mi sono consultata col ginecologo parlandogli anche di alcune perdite scure avute in due fasi del ciclo e dolori al basso ventre. Il dottore mi consiglia di eseguire esami ormonali e eco interna.
Sabato 29 Agosto eseguo dei dosaggi ormonali da cui risulta tutto normale eccetto il progesterone che è basso (0,70).Mi reco mercoledi' 2 Settembre (3° giorno di ciclo) a fare una eco transvaginale e mi diagnosticano all'ovaio destro una cisti follicolare di quasi 3 cm (luf syndrom)da curare con pillola anticoncezionale per 6 mesi, mentre l'ovaio sinistro è sempre multifollicolare. Inoltre la dimensione delle ovaie è regolare, ed anche l'utero.
Ora la mia domanda è:chi mi assicura che dopo i 3 mesi di pillola nel frattempo che provo a rimanere incinta (perchè ovviamente è questo il mio desidero) non si riformi la cisti?Dovrei rimanere incinta subito, nei primi 2 cicli post pillola?In questi casi si puo' dare qualche aiuto all'ovulazione?
Ho letto che il clomid non è indicato per chi va soggetto a LUF.
Non c'è una cura che impedisca almeno alle cisti di riformarsi una volta sospesa la pillola?
Grazie mille a chi mi rispondera'
Dr.ssa Elisabetta Chelo Ginecologo, Patologo della riproduzione 1.9k 53
Gentile signora,
la luteinizzazione follicolare è un evento abbastanza raro e non è detto che debba ripresentarsi. L'induzione dell'ovulazione nelle donne con policistosi ovarica può essere indicata soprattutto quando vi è , come nel suo caso, oligoamenorrea, ossia mestruazioni molto distanziate con cicli saltuariamente anovulari.
Si consulti con un ginecologo specializzato in infertilità che saprà consigliarle quando e con che farmaco aiutarla ad ottenere una gravidanza. Un cordiale saluto

Dott.ssa Elisabetta Chelo
Ginecologa specializzata in Patologia dell riproduzione umana
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissima dottoressa,
la ringrazio per la sua pronta risposta.
Se la luteinizzazione follicolare è un evento raro, non potrei comunque provare a seguire la terapia del mio attuale ginecologo (6 mesi di pillola) e poi provare subito a rimanere incinta?Oppure con l'ovaio multifollicolare sarebbe in ogni caso difficile, e quindi sarebbe meglio rivolgermi fin da subito ad un medico esperto in infertilità?
In realtà non ho mai capito se c'è differenza tra ovaio policistico e multifollicolare (come è il mio) e cosa cio' comporti ai fini del concepimento.
Ringrazio anticipatamente e saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Elisabetta Chelo Ginecologo, Patologo della riproduzione 1.9k 53
Gentile signora,
segua i consigli del suo ginecologo. Magari alla fine del secondo mese di pillola ricontrolli ecograficamente se la ciste è sempre presente, se fosse scomparsa sarebbe inutile proseguire con un estroprogestinico. Un cordiale saluto
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Il mio medico ha detto di dover fare una eco di controllo tra 3 mesi...proverò a convincerlo ad anticipare.
Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su gravidanza

Altri consulti in ginecologia