Perdite vaginali anomali
Buongiorno, da più di un anno soffro di Spotting intermestruale, con perdite marroni.
miei cicli sono ogni 23 -24 giorni molto dolorosi da sempre, ho fatto una prima isteroscopia luglio scorso per sospetti iperplasia.
di qui e venuto fuori endometrio polipoide, biopsia negativa.
nessun trattamento, (esami ormonali nella norma) lo Spotting non si è mai fermato, nel fra tempo ho scoperto di aver una infiamazione intestinale per una parassitosi quindi presso antibiotici mi iniziano anche le vaginite da klepsiella e la candida, faccio i trattamenti (ovuli, integratori) e nessuna miglioria, perché le perdite continuano e non capisco più si sono di vaginite o di altro.
dal ultimo tampone completo tutto negativo, Pap test negativo con alterazioni cellulari benigne per flogosi -metaplasia, iniziano le perdite anche di sangue alternate a quelle marroni e quelle di candida.
vado a farmi visitare e dalla diagnosi ecografia viene endometrio polipoide vs polipi endometriali subcentimetrici multipli che non so che voldire se ho polipi o no, devo fare una isteroscopia ancora fra un paggio di mesi e mi ha consigliato terapia con novadiem per due mesi prima della isteroscopia, io mi trovo tutti i giorni con perdite di questo tipo ed è diventato doloroso e stancante, mi prende anche la schiena , non posso fare sport, appena faccio sforzi fisici ho perdite ancora più forti e possibile che i polipi fanno questo?.
E quanto riguarda l'intestino sto facendo una dieta infiammatoria da diversi mesi e ho tolto tanti alimenti, ma ogni tanto succede che con alcuni alimenti che provo a mangiare tipo caffè cioccolata o qualche frutta verdura, immediatamente
dopo scendono le perdite sempre di più.
e possibile che c'entra qualcosa quello che mangio con le perdite o e nella mia testa?.
Per adesso spero la isteroscopia però non so che altro fare, qualcuno potrebbe darmi una sua opinione grazie.
miei cicli sono ogni 23 -24 giorni molto dolorosi da sempre, ho fatto una prima isteroscopia luglio scorso per sospetti iperplasia.
di qui e venuto fuori endometrio polipoide, biopsia negativa.
nessun trattamento, (esami ormonali nella norma) lo Spotting non si è mai fermato, nel fra tempo ho scoperto di aver una infiamazione intestinale per una parassitosi quindi presso antibiotici mi iniziano anche le vaginite da klepsiella e la candida, faccio i trattamenti (ovuli, integratori) e nessuna miglioria, perché le perdite continuano e non capisco più si sono di vaginite o di altro.
dal ultimo tampone completo tutto negativo, Pap test negativo con alterazioni cellulari benigne per flogosi -metaplasia, iniziano le perdite anche di sangue alternate a quelle marroni e quelle di candida.
vado a farmi visitare e dalla diagnosi ecografia viene endometrio polipoide vs polipi endometriali subcentimetrici multipli che non so che voldire se ho polipi o no, devo fare una isteroscopia ancora fra un paggio di mesi e mi ha consigliato terapia con novadiem per due mesi prima della isteroscopia, io mi trovo tutti i giorni con perdite di questo tipo ed è diventato doloroso e stancante, mi prende anche la schiena , non posso fare sport, appena faccio sforzi fisici ho perdite ancora più forti e possibile che i polipi fanno questo?.
E quanto riguarda l'intestino sto facendo una dieta infiammatoria da diversi mesi e ho tolto tanti alimenti, ma ogni tanto succede che con alcuni alimenti che provo a mangiare tipo caffè cioccolata o qualche frutta verdura, immediatamente
dopo scendono le perdite sempre di più.
e possibile che c'entra qualcosa quello che mangio con le perdite o e nella mia testa?.
Per adesso spero la isteroscopia però non so che altro fare, qualcuno potrebbe darmi una sua opinione grazie.
Per una iperplasia endometriale polipoide non avrei esitato ad inserire uno IUS (sistema intrauterino) al LEVONORGESTREL come terapia , con riduzione notevole dei flussi mestruali .
Voglio sottolineare che non si tratta di spirale (IUD) al rame e argento che porterebbe ad un aumento delle perdite ematiche.
La terapia progestinica (levonorgestrel) " in loco" (cavità uterina ) è una delle indicazioni terapeutiche per flussi mestruali abbondanti e irregolari.
SALUTI
Voglio sottolineare che non si tratta di spirale (IUD) al rame e argento che porterebbe ad un aumento delle perdite ematiche.
La terapia progestinica (levonorgestrel) " in loco" (cavità uterina ) è una delle indicazioni terapeutiche per flussi mestruali abbondanti e irregolari.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 841 visite dal 24/04/2024.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Vaginite
La vaginite è un'infiammazione della vagina che spesso può colpire anche la vulva (vulvo-vaginite). Le principali cause, i sintomi, cura e prevenzione.