Un ciclo persistente della durata
Gentili dottori,
ho 22 anni e negli ultimi mesi ho avuto una strana alterazione del ciclo mestruale. Durante i mesi di giugno, luglio e agosto ho avuto un ciclo persistente della durata di 17- 20 giorni e sono dovuta ricorrere ad alcune pillole antiemorragiche (tranex 500)che mi sono state consigliate dal medico di famiglia. Dopo una visita interna realizzata al consultorio della città nella quale sono domiciliata il medico mi ha consigliato di fare un'ecogfafia transvaginale prima di potermi prescrivere la pillola;date le interminabili file per fare questo tipo di analisi, sono costretta ad aspettare altri due mesi prima di farmi visitare da uno specialista. Vorrei sapere se potrebbe essere qualcosa di grave o se simili alterazioni possano capitare. A cosa potrebbe essere dovuto? Grazie mille per la disponibilità
Un saluto
ho 22 anni e negli ultimi mesi ho avuto una strana alterazione del ciclo mestruale. Durante i mesi di giugno, luglio e agosto ho avuto un ciclo persistente della durata di 17- 20 giorni e sono dovuta ricorrere ad alcune pillole antiemorragiche (tranex 500)che mi sono state consigliate dal medico di famiglia. Dopo una visita interna realizzata al consultorio della città nella quale sono domiciliata il medico mi ha consigliato di fare un'ecogfafia transvaginale prima di potermi prescrivere la pillola;date le interminabili file per fare questo tipo di analisi, sono costretta ad aspettare altri due mesi prima di farmi visitare da uno specialista. Vorrei sapere se potrebbe essere qualcosa di grave o se simili alterazioni possano capitare. A cosa potrebbe essere dovuto? Grazie mille per la disponibilità
Un saluto
Gent.sig.na il consiglio di eseguire una ecografia transvaginale e' corretto. Serve a vedere utero ed ovaie prima di prescrivere qualsiasi terapia
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Dr. Marcello SERGIO
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
www.marcellosergio.it
"La ginecologia a portata di donna"

Utente
Grazie per la risposta immediata. Ma secondo lei a cosa potrebbe essere dovuto?
Cordiali saluti
Cordiali saluti
potrebbe trattarsi di un polipo endometriale, fibroma (tutte cose benigne e curabili), o da fattori ormonali
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.7k visite dal 08/09/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.