Collasso in sindrome premestruale

Salve,
vi scrivo perchè non riesco più a capire cosa mi sta succedendo...Sono una donna di 30 anni, non ho mai avuto gravidanze , ciclo regolare ma con spotting premestruale da anni. Da 2 anni , prevalentemente in sindrome premestruale, soffro di una sintomatologia da cistite, come se avessi un peso sulla vescica e facessi fatica ad urinare e saltuariamente perdite di colore marrone e dolore pelvico dopo i rapporti.Le mestruazioni a volte sono dolorose e il dolore pelvico mi rimane anche dopo il ciclo!Mi rivolsi due anni fa adu n ginecologo che mi disse di tenere sotto controllo la rima endometriale perchè leggermente ispessita. Cambiai città e quindi ginecologo, il quale mi disse di eseguire un pap-test da cui risulto un condiloma da papilloma virus. Eliminato il condiloma i miei problemi persistono, e sono degenerati circa 20 gg fa. subito dopo cena (in sindrome premestruale) ho sentit0 la pancia gonfissima e un dolore sordo in basso a sinistra dell'addome e sono collassata...in ospedale mi hanno detto che il cuore era ok, la pressione pure e che magari avevo solo mangiato troppo...la notte ebbi due episodi di diarrea .il giorno seguente sono collassata di nuovo...il dolore a sinistra è tornato e mi è salita anche la febbre a 37 e8...da lì è iniziato il mio calvario...inappetenza, episodi di diarrea, mestruazione abbondante e dolorose(durata anche più del solito), stanchezza estrema, vampate di calore improvvise e quel doloretto pulsante a sinistra. 6 giorni fa mi è salita la febbre a 37emezz0e sono andata al pronto soccorso e l'ecografia addominale diceva:endometrio ispessito e l'utero deviato a sinistra( 13° g del ciclo)e esiti cicatriziali visibili ad occhio nudo sul peritoneo( durante una visita anale)e una piccola cisti sotto il capezzolo sinistro.Mi hanno prescritto delleindagini ormonali e una visita da un ginecologo esperto, che mi visiterà a fine mese. Intanto io sono preoccupata e vi scrivo per essere tranquillizzata o per avere un indizio di questo malessere!Intanto vi scrivo i risultati delle analisi ormonali eseguite al 16° giorno del ciclo( a sx i miei valori):
CA 15.3 28 <26
cortisolo 20.9 6.2- 19.4 ( sono asmatica e uso l'aliflus diskus da anni)
17 beta-estradiolo 68 f.follicolare12.5-166
f.luteale 43.8-211
f.ovulatoria 85.8-498

progesterone 3.3 f.follicolare0.2-1.5
f.luteale 1.7-27.0
f.ovulatoria 0.8-3.0

LH 24.8 f.follicolare 2.4-12.6
f.luteale 1.0- 11.4
f.ovulatoria 14-95.6
FSH 9.2 f.follicolare 3.5-12.5
f.luteale 1.7-7.7
f.ovulatoria 4.7- 21.5
PROLATTINA 37.9 DONNE NON GRAVIDE 4.79-23.30

TSH, FT4 e testosterone tutto nella norma!
Spero in una risposta, sono molto preoccupata...
Grazie.Paola

Dr. Marcello Sergio Ginecologo 14.7k 309
Gent.sig.ra dalle analisi da lei riportate sembra esserci un aumento della prolattina (che deve essere ulteriormente indagata dal ginecologo a fine mese).Potrebbe eseguire dei tamponi per escludere fenomeni infettivi, ma in questo caso necessita di una valutazione clinica . Le altre analisi sono nella norma.
Cordiali saluti

Dr. Marcello SERGIO
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
www.marcellosergio.it
"La ginecologia a portata di donna"

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio tanto per la risposta!Sicuramente dovrò indagare , sperando in una banale infezione magari trascurata e non in cose più brutte!
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
La ringrazio tanto per la risposta!Farò sicuramente i miei approfondimenti!
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Salve,
riscrivo di nuovo perchè qualche giorno fa ho fatto finalmente una visita dal ginecologo ( che è stata dolorosissima)che mi ha diagnosticato, dopo avere escluso con i tamponi vaginali un'eventuale infezione, una endometriosi in sede peritoneale; l'utero si sarebbe spostato a sinistra ( dove ho ormai un dolore sordo e fisso)per delle aderenze. Ho fatto il ca 125 che è risultato normale ( 26 su 35) ma il medico mi ha detto che anche se è basso non vuol dire che non ci sia la malattia...Mi ha prescritto una cura ormonale ( estradiolo 0,01 mg + ciproterone acetato 3 mg -preparazione galenica) da prendere ogni giorno per 2-max 3 mesi ( riferendogli come mi sento)e poi eventualmente fare una laparoscopia.Io sono molto spaventata anche dalla cura ormonale.Il dottore mi ha detto che il dosaggio è basso ma io volevo una conferma...prendo anche quotidianamente un farmaco per l'asma( uno spray a base di cortisone e broncodilatatore), ci potrebbero essere interazioni?
Grazie mille per l'eventuale risposta!!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marcello Sergio Ginecologo 14.7k 309
il suggerimento del collega e' corretto. La terapia deve essere monitorizzata e vedere come và. Non sembrano esserci interazioni con le sostanze citate (dovrebbe specificare però il farmaco)
saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve, il farmaco è l'aliflus diskus, che ora prendo nella dose 50/500 ma che dovrebbero diminuirmi perchè è un lungo periodo in cui sto meglio con l'asma ( ho fatto una spirometria).Grazie !
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marcello Sergio Ginecologo 14.7k 309
Non vi sono interazioni con il farmaco citato
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore,
scrivo dopo tanto perchè nel frattempo la situazione è precipitata perchè stavo male nonostante la pillola...un mese fa ho fatto la laparoscopia e mi hanno tolto un nodulo di endometriosi di 3 cm nel cavo del Douglas e varie aderenze peritoneali...Il ginecologo che mi ha operato mi ha prescritto cerazette per tre mesi per poi passare ad un estroprogestinico..Sono al 25° giorno di cerazette e finora tranne un p' di mal di testa stavo benissimo..ma da due giorni ho una nausea fortissima e perdite di sangue( rosate) simili ad una mestruazione leggera...il ginecologo mi dice che è normale ma io non ne posso più di soffrire, prima la nausea per i dolori mestruali e ora per la pillola! In passato ho preso tanti tipi di pillola e tutte mi davano nausea!Non esiste una senza questo effetto collaterale??
P.s: una curiosita...ma il nodulo nel cavo del douglas poteva avere a che fare con i miei problemi intestinali? perchè dal giorno dell'intervento continuo ad avere la mia solite colite ma non ho più la diarrea !almeno una cosa positiva!
La ringrazio dell'eventuale risposta!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marcello Sergio Ginecologo 14.7k 309
L'alternativa e' l'uso dell'anello o del cerotto contraccettivo che hanno un meccanismo di assorbimento differente con effetti collaterali minori.
I suoi disturbi potevano essere legati al problema endometriosi ed alle aderenze
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ciclo mestruale

Cos'è il ciclo mestruale? A quale età arriva il menarca? Cosa fare se le mestruazioni sono irregolari? Tutto quello che devi sapere sulle fasi del ciclo.

Leggi tutto

Consulti simili su ciclo mestruale

Altri consulti in ginecologia