Nausea dopo rapporti sessuali
Gentili medici,
escludendo origini psicologiche, da cosa può derivare quel senso di nausea accompagnato da fastidi allo stomaco ("senso di vuoto") che sempre più spesso accuso dopo un rapporto sessuale?
Vi anticipo un grazie.
escludendo origini psicologiche, da cosa può derivare quel senso di nausea accompagnato da fastidi allo stomaco ("senso di vuoto") che sempre più spesso accuso dopo un rapporto sessuale?
Vi anticipo un grazie.
Gent.sig.ra, non sembra che vi siano cause organiche che possano giustificare questo disturbo. Forse cercando di specificare meglio il problema si puo' chiarire un eventuale nesso.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Dr. Marcello SERGIO
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
www.marcellosergio.it
"La ginecologia a portata di donna"

Ex utente
Gentile dr. Sergio,
La ringrazio innanzitutto dell'attenzione prestatami.
In merito al mio disturbo non riesco ad aggiungere altre notizie al fatto che dopo un rapporto sessuale avverto un senso di nausea.
E' importante tuttavia essere stata rassicurata circa l'assenza di cause "biologiche" che provocano tale fenomeno.
A volte sono portata profanamente a ricondurre l'evento ad una predisposizione a frequenti infezioni da candida(2-3 volte all'anno)e giustifico la nausea come conseguenza del lavorio interno di batteri o miceti(vengo da infantili scorpacciate di "esplorando il corpo umano" in vhs...:-) ).
Crede sia possibile?
La ringrazio nuovamente per una Sua altra eventuale gentile risposta e Le auguro una buona domenica.
La ringrazio innanzitutto dell'attenzione prestatami.
In merito al mio disturbo non riesco ad aggiungere altre notizie al fatto che dopo un rapporto sessuale avverto un senso di nausea.
E' importante tuttavia essere stata rassicurata circa l'assenza di cause "biologiche" che provocano tale fenomeno.
A volte sono portata profanamente a ricondurre l'evento ad una predisposizione a frequenti infezioni da candida(2-3 volte all'anno)e giustifico la nausea come conseguenza del lavorio interno di batteri o miceti(vengo da infantili scorpacciate di "esplorando il corpo umano" in vhs...:-) ).
Crede sia possibile?
La ringrazio nuovamente per una Sua altra eventuale gentile risposta e Le auguro una buona domenica.

Ex utente
Ho una precisazione forse determinante da dover aggiungere:
avevo trascurato di puntualizzare che il fenomeno si palesa nel periodo premestruale.
avevo trascurato di puntualizzare che il fenomeno si palesa nel periodo premestruale.
Gent.sig.ra, in riferimento al suo problema di candidosi la invito a consultare su questo sito il mio articolo su “Vulvovaginiti da Candida” nello spazio Minforma sezione Ginecologia. Relativamente al suo problema, deve verificare se presenta anche una candidosi gastro-intestinale che potrebbe rappresentare un nesso (per questo consulti il suo medico o un gastroenterologo).
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 83.5k visite dal 06/09/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.