Preservativo rotto durante rapporto in fase di ovulazione

Salve, ho avuto di recente un rapporto sessuale con la mia ragazza e durante il rapporto il preservativo si è rotto, ma ero abbastanza lontano dall'eiaculazione.
Prima del rapporto ho preso le giuste precauzioni sia per quanto riguarda l'igiene (ho fatto pipì, mi sono lavato tutte le zone ecc.
) e per quanto riguarda le protezioni (mi sono lavato bene le zone, messo il preservativo ecc.
). All'inizio, durante il rapporto, non ho avuto problemi se non quello di riuscire a "finire", tant'è che abbiamo preso una pausa e nel mentre ho cambiato il preservativo, che era completamente vuoto.
Dopo circa una decina di minuti ci abbiamo riprovato e ho messo il secondo preservativo, sempre con le solite precauzioni, ma abbiamo avuto dei problemi, ovvero non riuscivo ad entrare e ho anche sentito dolore nel mentre.
Ad un certo punto mentre stavamo riprovando ho sentito prima del dolore, poi un forte rumore e ci eravamo resi conto che il preservativo si era rotto sulla parte della punta.
Per quanto riguarda la penetrazione ero dentro forse solo di punta visto che stavamo avendo dei problemi a farlo e appena ho sentito il rumore ho subito tolto, di liquido pre-eiaculatorio non saprei dire se ci fosse o meno (anche perché il preservativo mi sembrava abbastanza asciutto se non la solita sensazione viscida al tatto), e inoltre ero molto lontano dall'orgasmo.
La nostra preoccupazione ora è che questo possa portare ad un'eventuale gravidanza, visto che il rapporto è avvenuto durante il periodo fertile, e se la pillola anticoncezionale (che è riuscita a prendere solo il giorno dopo perché il rapporto è avvenuto di sera) ha comunque effetto perché in teoria il giorno in cui l'ha presa è giorno di ovulazione.
Grazie in anticipo
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
L'assunzione della contraccezione di emergenza in questi casi è d'obbligo .
Deve specificarmi che tipo di pillola ha assunto la sua partner : EllaOne ? Norlevo ?
Questo perché hanno una diversa azione durante il periodo ovulatorio e di conseguenza una diversa efficacia nel prevenire una possibile gravidanza. , bloccando l'ovulazione.
SALUTI

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve, grazie intanto per la risposta. La pillola che ci ha fornito la farmacista era la EllaOne
Segnala un abuso allo Staff
Ovulazione

L'ovulazione è la fase del ciclo mestruale in cui la donna è fertile, ossia quando l'ovocita viene rilasciato nelle tube e può essere fecondato: tutto quello che devi sapere.

Leggi tutto

Consulti simili su ovulazione

Consulti su contraccezione

Altri consulti in ginecologia