Ciclo in ritardo. a cosa può essere dovuto?

Salve vi scrivo perché vorrei un parere sulla mia situazione... sono una ragazza di 22 anni, con ciclo regolare (da 26 a 29 giorni) e un flusso mestruale abbondante nei primi giorni e al 6 solo residui.
Sono fidanzata e ho rapporti con lui protetti utilizzando il preservativo (quando sta per venire esce sempre, una sorta di coito interrotto ma con il preservativo).
Questo mese non mi è ancora arrivato il ciclo.
Doveva venirmi sabato 13 secondo calendario ma ancora nulla.
Ho sempre avuto i sintomi premestruali 3 giorni prima dell avvio, ma questa volta no.
Solo due episodi di cefalee.
Sono una ragazza abbastanza ansiosa e quindi ieri ho effettuato il test di first to know per le Bhgc risultato negativo.
L ho effettuato perché i giorni in cui ho avuto rapporti sono stati il 30, il 31 dicembre e il 13 gennaio.
A volte sento delle fitte pungenti sia a destra che a sinistra del basso ventre.
Ho perdite bianche/trasparenti inodori.
Dolore al seno, specialmente sinistro quasi da sembrare dei dolori intercostali.
Lunedì effettuo nuovamente il test fkrst to know in quanto dal 13 non sono ancora Passati i 7/8 giorni previsti.
Ho fatto bagni caldi, anche molto caldi ahahha.
Ma nulla.
Gli esami del sangue sono buoni e anche i livelli degli ormoni tiroidei.
Questo mese ho avuto il raffreddore e per la prima volta in vita mia ho assunto lo zerinolflu.
Potrebbe aver influito?
Essendo all università questo è periodo di esami e sì c è un po di stress, ma ho passato periodi peggiori e non ho mai avuto così tanto ritardo.
Non so che pensare sono disperata.
Anche l ultimo ciclo (il 17 dicembre) è arrivato al 31esimo giorno senza sintomi premestruali ne niente.
Vi ringrazio anticipatamente.
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Nella vita fisiologica della donna possono esserci salti mestruali non necessariamente legati ad una gravidanza , ma a cicli anovulatori (senza ovulazione ) legati a situazioni di stress psico-fisici ( sindrome influenzale , esami universitari , ect) che portano a livelli prolattinemici alti con blocco del normale funzionamento della ipofisi e delle ovaie di conseguenza .
Quindi nessun allarmismo , magari un esame ecografico potrebbe risultare utile.
SALUTI

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve ho fatto visita ginecologica ed è emerso che ho l endometrio molto spesso e un po retroverso e ha notato la presenza di un corpo luteo. Ho effettuato 3 fiale di prontogest e analisi del sangue per fsh Lh e prolattina. I risultati sono buoni per fsh e lh mentre la prolattina è a 33. Il medico mi ha prescritto dostinex per 4 settimane mezza la mattina e mezza la sera una volta a settimana. Del ciclo nessuna traccia. Ho avuto fitte fortissime nei primi giorni di fiale poi sono scemati. Non so cosa pensare... ovviamente i test di first to know sono usciti poi negativi e anche nella visita ginecologica mi è stato confermato.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Allora deve attendere l'effetto del DOSTINEX.
SALUTI

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Okok la ringrazio molto... giusto per curiosità se i rapporti sono avvenuti il 30 31 dicembre e 13 gennaio e la visita è stata effettuata il 23 il ginecologo poteva accorgersene di una gravidanza o era troppo presto?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
TROPPO PRESTO:
SALUTI

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su anticoncezionali

Consulti su mestruazioni

Altri consulti in ginecologia