Sacco vitellino...possibile che non ci sia?

Buongiorno, scrivo in quanto un po' preoccupata. Vorrei chiederle se puo' essere normale alla 5 settimana+3 non vedere formato ancora il sacco vitellino.
Lo chiedo perchè alla 5 settimana + 3 ho fatto una eco dove si visualizzava solo la camera gestazionale. La ginecologa (non il mio perchè tornerà a settembre)mi ha detto che era normale in quanto presto e che avrei dovuto rifare l'ecografia (ad oggi non riesco a trovare nessun ginecologo di mia conoscenza aperto!). Guardando però su vari siti ho letto che dovrebbe essersi già formato il sacco vitellino in quelle settimane. E' corretto? Oppure puo' darsi che si formi anche dopo? La mia ultima mestruzione l'ho avuta il 9/07 e la prima eco è stata fatta il 16/08 (5 settimane + 3 appunto). Grazie mille.
Dr. Marcello Sergio Ginecologo 14.7k 309
Gent. sig.ra, la visualizzazione dell'embrione e del battito cardiaco mediante una ecografia transvaginale si ha intorno alla 6 sett. (la visualizzazione del sacco vitellino si ha pressappoco in quest'epoca e dipende molto dalla macchina ecografica che si adopera, ossia che dia una buona visualizzazione). Comunque l'importante e' visualizzare l'embrione con il battito.
Cordiali saluti

Dr. Marcello SERGIO
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
www.marcellosergio.it
"La ginecologia a portata di donna"

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi se dovessi effettuare un'ecografia in questi giorni potrei vedere l'embrione perchè prima era troppo presto?
Grazie per la sua gentilezza.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
...dimenticavo...una camera gestazionale a 5 settimane + 3 leggermente ovale potrebbe essere pericolosa?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marcello Sergio Ginecologo 14.7k 309
Sicuramente!
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Marcello Sergio Ginecologo 14.7k 309
Il "sicuramente" e' relativo al precedente post.
La camera ovalare non e' per il momento pericolosa.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille.
Approfitto della sua gentilezza chiedendole quali fermenti lattici mi consiglia in quanto ho una BRUTTA gastrointerite che il medico mi ha detto di curare con enterogermina...ma dopo 5 giorni non vedo nessun risultato.Inoltre, potrebbe dare problemi all'embrione?
Sento un'infimmazione che prende tutta la pancia e nn capisco se sia intestino o ovaie.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marcello Sergio Ginecologo 14.7k 309
I fermenti indicati vanno bene e non danno problemi(ne deve assumere almeno 4 fialette al giorno).
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ne prendo ben 3 al giorno (il massimo consentito scritto sul bugiardino) ma le assicuro che nn ho miglioramenti, anzi...
grazie comunque
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su gravidanza

Altri consulti in ginecologia