La gravidanza stessa
Salve, la ringrazio sin d'ora per l'attenzione che vorrà concedermi.
Sono una donna di 31 anni, attualmente sono in attesa di 24 settimane. Ieri ho effettuato le analisi per il controllo del glucosio.
I risultati sono i seguenti:
GLUCOSIO: 67 mg/dL * (70-110)
dopo un'ora 121 mg/dL (<140)
Non capisco l'asterisco. E' forse troppo basso il valore 67? Cosa vuol dire dottore, devo preoccuparmi per la gravidanza stessa?
In realtà mi sono meravigliata. Io consumo una certa quantità di dolci, perchè sono golosa per natura. Certo in questo momento sto cercando di controllarmi. Come mai questo valore?
La ringrazio nuovamente e le auguro un buon lavoro.
Sono una donna di 31 anni, attualmente sono in attesa di 24 settimane. Ieri ho effettuato le analisi per il controllo del glucosio.
I risultati sono i seguenti:
GLUCOSIO: 67 mg/dL * (70-110)
dopo un'ora 121 mg/dL (<140)
Non capisco l'asterisco. E' forse troppo basso il valore 67? Cosa vuol dire dottore, devo preoccuparmi per la gravidanza stessa?
In realtà mi sono meravigliata. Io consumo una certa quantità di dolci, perchè sono golosa per natura. Certo in questo momento sto cercando di controllarmi. Come mai questo valore?
La ringrazio nuovamente e le auguro un buon lavoro.
Gent. sig.ra, il glucosio basso a digiuno non deve preoccupare (se fosse stato alto c'era da preoccuparsi!). Inoltre il valore e' poco al di sotto della norma.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Dr. Marcello SERGIO
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
www.marcellosergio.it
"La ginecologia a portata di donna"
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 4.3k visite dal 23/08/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Gravidanza
Consulti simili su gravidanza
- Un'ultima curiosità, come faccio a calcolare le settimane di gravidanza, partendo dall'ultima
- Pappagalli: pericolo in gravidanza?
- Un leggero ritardo nella crescita della testa
- Vorrei risalire alla data effettiva del concepimento
- Perdite ematiche scure
- Soggetto portatore di allo stato eterozigote della mutazione c677t del gene mthfr