6sett visualizzata camera e sacca e non embrione

Buongiorno, ho 34 anni, prima gravidanza.

ultima mestruazione: 13 settembre (cicli mediam di 32 giorni).

Il giorno 26/10 (dovrebbe essere 6sett+1) con Beta 14000 (il giorno prima 8300) ho effettuato una primissima ecografia molto veloce per poter accordarci col ginecologo sul primo appuntamento da prendere.
Sono stati visualizzati camera e sacco, vi scrivo per cercare di capire se la sensazione negativa che ho avuto sia corretta.
Il ginecologo non si è espresso molto, ha detto ovviamente di rivalutare con un’ecografia tra 2 settimane per essere sicuri o meno di vedere l embrione.
Le ipotesi che da solo sto ipotizzando sono due: ridatazione della gravidanza o aborto avvenuto nei primissimi giorni vero?

Sono molto preoccupata perché ha parlato anche di progesterone a 35 (stavo rilevando anche il progesterone che è stato 33/34/35 di pari passo all’esame delle Beta) dicendo con questo valore di progesterone e beta mi aspetterei di vedere l embrione, poi ha inoltre detto che la camera era più grande rispetto al sacco.

Sempre il 26/10 la sera mi sono recata al ps perché non mi era chiara la situazione e avevo dolori addominali molto più intensi, l’ecografia ha rilevato la stessa cosa: visualizzata camera e sacco, non presenti echi embrionali dicendomi di aspettare di rifare eco tra 7/10 giorni
I miei valori di Beta sono questi
13/10: 30
17/10 370
20/10 1521
25/10 8321
26/10 13967
e non ho mai avuto perdite di alcun tipo, ho tensione mammaria e qualche crampetto a sinistra.

Devo ripetere a 72h cioè lunedì le beta.

Grazie ai gentili Dottori che prenderanno in considerazione i miei dubbi e la mia paura.
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.7k 1.4k
Una possibilità da prendere in considerazione è la gravidanza anembrionica o uovo chiaro è un tipo specifico di aborto in cui l'ovulo fecondato si annida nell'utero ma non si sviluppa l'embrione. È un problema relativamente frequente. Un 10-15 % delle gravidanze clinicamente identificate si perdono in modo spontaneo e un terzo di questi aborti sono uova chiare .
In questi casi le beta HCG aumentano regolarmente .
Mi auguro di sbagliarmi , la rivalutazione ecografica è molto importante.
In bocca al lupo!

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore ,avevo molta paura fosse anche io così ma invece per fortuna abbiamo rilevato un piccolo embrione di 2,4mm con battito che ho sentito alle 6+6 . ovviamente sono molto più sollevata ma non tranquilla del tutto , avendo poi tra l’altro la mutazione in omozigosi del gene MTHFR C677T, il ginecologo mi ha detto di stare a riposo anche per delle zone di distacco .
Grazie ancora della sua attenzione Dottore
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.7k 1.4k
In bocca al lupo !
NB

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su anticoncezionali

Consulti su gravidanza e parto

Altri consulti in ginecologia