Camminata veloce a 60 anni

Salve. Ho 61 anni, peso 64 Kg e sono alta 1,66 cm. Godo di buona salute, pratico nuoto e acqua fitness tre o quattro volte alla settimana, i miei unici problemi sono l'artrosi erosiva alle dita delle mani (come mia madre) e doloretti alla schiena dovuti alla riduzione degli spazi intervertebrali L5-S1 (che cerco di tenere a bada con la ginnastica in acqua, dato che sembra funzionare molto meglio degli analgesici e della fisioterapia).
Volendo smaltire qualche chilo di troppo ho iniziato a fare al mattino, due o tre volte alla settimana, passeggiate di buon passo (5-6 Km/h) su distanze variabili tra i 3 e i 5 Km. Non accuso assolutamente problemi cardiaci o respiratori, solo un minimo indolenzimento alle articolazioni dell'anca e del ginocchio (ho i piedi piatti) nonostante utilizzi scarpette adeguate ben ammortizzate.
Vorrei sapere se quanto sto facendo per mantenermi in forma va bene o se ci sono controindicazioni in quanto ho sentito pareri discordi. Il mio medico di base mi incoraggia a fare sport, altri mi dicono che in questo modo sono candidata ad accelerare il naturale processo di degenerazione delle cartilagini e che finirò sul tavolo operatorio per farmi impiantare le protesi. Chi ha ragione? Grazie.
Dr. Salvatore Bartolotta Geriatra, Angiologo 163 3
Gentile Signora prosegua pure la sua salutare attività fisica .

Cordiali saluti.


Dr. Salvatore Bartolotta

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie infinite! Continuerò la mia attività che mi fa sentire bene!
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in geriatria