Effetti sulla memoria del deltacortene in un anziano
Spett.Le Dott.re/ri
Sono a domandarLe/Vi se, un paziente come mio padre, di quasi 75 di età, il quale è da marzo che assume deltacortene (inizialmente in dosi da 6 cpr da 25 mg/gg poi ad oggi con 12,5 mg/gg) avendo riscontrato noi in famiglia che ha vuoti di memoria anche su argomenti discussi pochi giorni prima o su persone note o su film che già si è visti, ma lui non ricorda, dicevo, sono a domandarVi se sia frutto del farmaco e reversibile, ovvio, tenendo conto che non è più un ragazzino, quindi con un margine accettabile, oppure irreversibile, o ancora, se questa cosa non dipende dal farmaco ma da cosa assai peggiore, es: demenza senile o altro, ed in ogni caso, cosa mi consigliate??
Grazie in anticipo.
Cordiali saluti.
Sono a domandarLe/Vi se, un paziente come mio padre, di quasi 75 di età, il quale è da marzo che assume deltacortene (inizialmente in dosi da 6 cpr da 25 mg/gg poi ad oggi con 12,5 mg/gg) avendo riscontrato noi in famiglia che ha vuoti di memoria anche su argomenti discussi pochi giorni prima o su persone note o su film che già si è visti, ma lui non ricorda, dicevo, sono a domandarVi se sia frutto del farmaco e reversibile, ovvio, tenendo conto che non è più un ragazzino, quindi con un margine accettabile, oppure irreversibile, o ancora, se questa cosa non dipende dal farmaco ma da cosa assai peggiore, es: demenza senile o altro, ed in ogni caso, cosa mi consigliate??
Grazie in anticipo.
Cordiali saluti.
Gent.le,
preliminarmente sarebbe utile sapere il perchè dell'assunzione cronica di corticosteoide.
In ogni caso il consiglio è quello di accompagnare suo padre ad effettuare una valutazione clinica neurologica di persona. Nel caso risultassero indicati sarà poi il collega a predisporre esami strumentali.
Cordialmente.
preliminarmente sarebbe utile sapere il perchè dell'assunzione cronica di corticosteoide.
In ogni caso il consiglio è quello di accompagnare suo padre ad effettuare una valutazione clinica neurologica di persona. Nel caso risultassero indicati sarà poi il collega a predisporre esami strumentali.
Cordialmente.
Dr. Otello Poli, MD
Neurologo-Algologo-Esperto in Medicina del Sonno
email: otellopoli@gmail.com

Ex utente
Grazie innanzitutto per avermi risposto,
Nello specifico lo ha dovuto prendere per una emofilia acquisita, oltre a ciò, gli ha pure provocato l'infiammazione della colecisti, che ha poi dovuto togliere per forza, onde evitare di rischiare poi una pancreatite.
Specifico però, onde evitare un consulto fuorviato, che, ad eccezione dei film già visti anche solo 6 o 12 mesi fa, più che veri e propri vuoti totali su ogni argomento, ha dei buchi solo su alcuni, per i quali nega che gli siano stati detti o li ricorda vagamente.
Io ho letto che il deltacortene ha come effetti indesiderati la perdita di memoria, e so anche per esperienza, avuta con un altro farmaco che aveva come controindicazione anche lui questo effetto, che potrebbe essere momentaneo, ma avendo lui come già
Le dicevo. oltre 74 anni, di fatto 75, mi domandavo se fosse irreversibile a quella età o se, così come il farmaco ha scatenato un danno irreversibile alla colecisti, poi conclusosi con l'intervento, così anche per la memoria, debba aspettarmi il peggio.
Grazie nuovamente.
Saluti
Nello specifico lo ha dovuto prendere per una emofilia acquisita, oltre a ciò, gli ha pure provocato l'infiammazione della colecisti, che ha poi dovuto togliere per forza, onde evitare di rischiare poi una pancreatite.
Specifico però, onde evitare un consulto fuorviato, che, ad eccezione dei film già visti anche solo 6 o 12 mesi fa, più che veri e propri vuoti totali su ogni argomento, ha dei buchi solo su alcuni, per i quali nega che gli siano stati detti o li ricorda vagamente.
Io ho letto che il deltacortene ha come effetti indesiderati la perdita di memoria, e so anche per esperienza, avuta con un altro farmaco che aveva come controindicazione anche lui questo effetto, che potrebbe essere momentaneo, ma avendo lui come già
Le dicevo. oltre 74 anni, di fatto 75, mi domandavo se fosse irreversibile a quella età o se, così come il farmaco ha scatenato un danno irreversibile alla colecisti, poi conclusosi con l'intervento, così anche per la memoria, debba aspettarmi il peggio.
Grazie nuovamente.
Saluti
Gent.le
nuovamente le rispondo come sia necessaria una valutazione clinica neurologica diretta.
nuovamente le rispondo come sia necessaria una valutazione clinica neurologica diretta.

Ex utente
Grazie ancora! provvederò a persuaderlo a farsi visitare da un neurologo.
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 12.5k visite dal 15/11/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.