Esito villocentesi
Buongiorno
Io è mio marito siamo portatori sani di fibrosi cistica , ho fatto la villocentesi e per ora il cariotipo è
( risultato parziale 80% ) risultato negativo naturalmente devono fare altre indagini ma se ci fosse stato qualcosa sarebbe emerso subito?
Cordiali saluti
Io è mio marito siamo portatori sani di fibrosi cistica , ho fatto la villocentesi e per ora il cariotipo è
( risultato parziale 80% ) risultato negativo naturalmente devono fare altre indagini ma se ci fosse stato qualcosa sarebbe emerso subito?
Cordiali saluti
Gent.ma utente,
Come giustamente ha specificato, il risultato che le hanno dato è "parziale", in quanto tale un suo risultato negativo non copre il 100% delle condizioni normalmente visibili al cariotipo tradizionale... Aspetti i risultati finali e li discuta con un genetista, che le illustrerà tutto ciò che è possibile cercare con le analisi che sono state eseguite sul suo campione di villo coriale.
Cordialmente
Come giustamente ha specificato, il risultato che le hanno dato è "parziale", in quanto tale un suo risultato negativo non copre il 100% delle condizioni normalmente visibili al cariotipo tradizionale... Aspetti i risultati finali e li discuta con un genetista, che le illustrerà tutto ciò che è possibile cercare con le analisi che sono state eseguite sul suo campione di villo coriale.
Cordialmente
Dr.ssa Stefania Zampatti
-
I consulti online forniscono soltanto indicazioni, non sono sostitutivi della consulenza genetica

Ex utente
La ringrazio dottoressa ,
Ieri è arrivato l'esito del 100% negativo ora però devo fare un prelievo di sangue per confrontarlo con il prelievo dei villi
Un ostetrica mi ha detto che se ci fosse stato qualcosa sarebbe emersa un anomalia
Può essere che il cariotipo sia negativo e invece la bambina abbia preso la fibrosi cistica ?
Ieri è arrivato l'esito del 100% negativo ora però devo fare un prelievo di sangue per confrontarlo con il prelievo dei villi
Un ostetrica mi ha detto che se ci fosse stato qualcosa sarebbe emersa un anomalia
Può essere che il cariotipo sia negativo e invece la bambina abbia preso la fibrosi cistica ?
L'analisi del cariotipo non permette di escludere che la bambina abbia ereditato la fibrosi cistica, motivo per cui deve attendere i risultati specifici della fibrosi cistica. Riguardo le condizioni che è possibile indagare con gli esami che ha eseguito (le "anomalie" di cui parla) le consiglio di consultare il genetista che le ha fatto le analisi, il quale, conoscendo i dettagli della tecnica e la sua storia familiare, sarà in grado di darle risposte a tal proposito.
Cordialmente
Cordialmente

Ex utente
Grazie dottoressa
L'esito è arrivato ,la bimba ha preso la mutazione del padre e non quella mia è perciò portatrice sana
L'esito è arrivato ,la bimba ha preso la mutazione del padre e non quella mia è perciò portatrice sana
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 4k visite dal 24/02/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.